Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Poste Italiane: motivazioni dello sciopero e impatti sui servizi offerti

Poste Italiane: motivazioni dello sciopero e impatti sui servizi offerti

Poste Italiane oggi in sciopero: disagi e servizi garantiti

by Redazione
3 Giugno 2025

Oggi, martedì 3 giugno 2025, è stato indetto uno sciopero delle Poste a livello nazionale dalle categorie di Cgil e Uil. La protesta mira a difendere diritti e salari dei lavoratori, denunciando l’atteggiamento aziendale che ignora il pluralismo e compromette la democrazia nella grande azienda privata. Sebbene siano garantite le prestazioni indispensabili, lo sciopero impatterà sui pagamenti delle pensioni e sulle consegne di posta. I segretari generali di Cgil e Uil avvertono che la mobilitazione potrebbe preludere a un’ulteriore privatizzazione di Poste Italiane

Oggi, martedì 3 giugno 2025, i dipendenti di Poste Italiane incrociano le braccia in tutto il Paese. L’agitazione è stata proclamata dalle sigle sindacali di Cgil e Uil, che hanno deciso di mobilitarsi per rivendicare diritti fondamentali e un adeguato salario per le lavoratrici e i lavoratori del settore postale. Al centro della protesta c’è l’atteggiamento dell’azienda, che secondo i sindacati starebbe azzerando il confronto democratico e ignorando le richieste legittime del personale.

Mobilitazione e servizi a rischio

Questa mobilitazione coinvolge tutte le prestazioni ordinarie per l’intero turno di lavoro. Tuttavia, per quanto riguarda i servizi straordinari, supplementari e aggiuntivi, la protesta proseguirà fino al 2 luglio 2025. Nonostante ciò, Poste Italiane ha comunicato che verranno garantite le prestazioni ritenute indispensabili. Tuttavia, l’agitazione potrebbe avere ripercussioni significative, in particolare sul pagamento delle pensioni, previsto proprio per oggi, oltre a influenzare le consegne di posta e pacchi e i servizi di pagamento tramite bollettini postali.

Preoccupazioni dei sindacati

I segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, hanno espresso la loro preoccupazione per il silenzio imposto dall’azienda su questioni cruciali. Hanno sottolineato come Poste Italiane, pur essendo un’azienda a controllo pubblico, stia cercando scorciatoie attraverso accordi separati, che mirano a massimizzare i profitti a discapito dei lavoratori. Questa situazione ha sollevato timori riguardo a una possibile privatizzazione dell’azienda, una mossa già annunciata dal Governo e fortemente contrastata dai sindacati.

Necessità di un cambio di paradigma

Il ruolo storico e sociale di Poste Italiane impone una riflessione profonda sulla necessità di un cambio di paradigma nella gestione aziendale. I risultati economici, seppur positivi, dovrebbero riflettersi in migliori condizioni di lavoro e salari per chi opera quotidianamente per il successo dell’azienda. Inoltre, la razionalizzazione degli sportelli postali, che sta avvenendo soprattutto nelle aree più fragili e periferiche del Paese, rappresenta un ulteriore motivo di allerta. Questa chiusura di punti di accesso ai servizi postali mette a rischio la possibilità per molti cittadini di accedere a servizi essenziali, aggravando le disuguaglianze già esistenti nel nostro sistema.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi