Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un carabiniere vicino alla sua vettura - carabinieri

Un carabiniere vicino alla sua vettura | Pixabay @AlbertoFornasari - alanews.it

Picchiato e rapinato per un…gelato: minorenni denunciati a Reggio Emilia

by Redazione
28 Maggio 2025

Un 16enne è stato aggredito da cinque coetanei in un bar di Correggio dopo aver fatto cadere accidentalmente un vassoio e un gelato. Gli aggressori, di età compresa tra i 14 e i 16 anni, hanno minacciato la vittima, costringendola a consegnare 35 euro. I carabinieri hanno denunciato i responsabili per rapina aggravata. Le indagini hanno incluso l’analisi dei filmati di videosorveglianza

Un episodio di violenza giovanile ha scosso la comunità di Correggio, un comune della provincia di Reggio Emilia, quando un sedicenne è stato aggredito da cinque coetanei dopo aver accidentalmente fatto cadere un gelato. Questo evento si è concluso con la denuncia dei minorenni per rapina aggravata, un reato che solleva interrogativi sulla crescente aggressività tra i giovani.

L’aggressione in un bar

L’incidente si è verificato in un bar, dove il giovane si trovava in compagnia di amici. Durante un momento di svago, ha rovesciato un vassoio con un gelato, che ha colpito le scarpe di un ragazzo del gruppo. Questo gesto, sebbene accidentale, ha scatenato la reazione violenta dei cinque minorenni, di età compresa tra i 14 e i 16 anni. La vittima è stata aggredita con schiaffi e minacce, costretta a consegnare 35 euro ai suoi aggressori.

Intervento delle forze dell’ordine

L’aggressione non è passata inosservata: alcuni clienti del bar, preoccupati per la situazione, hanno contattato le forze dell’ordine. I Carabinieri della stazione di Correggio sono intervenuti prontamente, raccogliendo testimonianze e visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza del locale. Questi filmati hanno rivelato dettagli cruciali per identificare i responsabili, permettendo così di procedere con le indagini.

Conseguenze legali e sociali

Dopo le indagini, i cinque minorenni sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura del Tribunale dei Minori di Bologna. La rapina aggravata è un reato serio che potrebbe comportare sanzioni significative, nonostante la giovane età degli indagati. Questo episodio mette in luce un fenomeno preoccupante di violenza tra adolescenti, spesso scatenato da motivi banali, ma con conseguenze legali e sociali di vasta portata.

Le autorità locali invitano genitori ed educatori a prestare attenzione ai comportamenti dei ragazzi, evidenziando l’importanza di una comunicazione aperta e della gestione delle emozioni, specialmente in situazioni di conflitto. Per garantire la sicurezza dei più giovani, la polizia sta intensificando i controlli nei luoghi di ritrovo giovanili, cercando di prevenire episodi simili e promuovere un ambiente più sicuro per tutti.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi