Crollo di un grosso albero a Piazzale Roma: decine di feriti, una donna in gravi condizioni. Un grosso albero si è staccato, colpendo turisti e veneziani in attesa degli autobus. I soccorsi, con personale del 118 e della polizia, sono intervenuti rapidamente
Un grave incidente ha scosso la città di Venezia, quando un grosso albero è crollato su un gruppo di turisti a Piazzale Roma, il terminal automobilistico della città, ferendo circa dieci persone. Tra queste, una donna si trova in condizioni critiche ed è stata trasportata all’ospedale all’Angelo di Mestre. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, con i soccorritori e la polizia locale che sono intervenuti prontamente sul luogo.
La dinamica dell’incidente
Il crollo della pianta, di dimensioni notevoli, si è verificato in modo improvviso da un’aiuola situata nella zona nota come dei ‘tre ponti’, che è solitamente affollata da turisti e residenti in attesa degli autobus diretti verso la terraferma. Secondo le prime informazioni fornite dai soccorritori del 118 e dal Comune di Venezia, la donna gravemente ferita si trovava seduta su un muretto al di sotto dell’albero al momento della caduta, venendo colpita direttamente e riportando gravi lesioni.
Intervento dei soccorsi
I soccorsi sono stati tempestivi, con l’intervento di due dirigenti comunali, operatori del Suem 118, polizia locale e vigili del fuoco. Complessivamente, nove persone sono state assistite. Sei di esse hanno riportato ferite significative, mentre altre tre hanno subito solo contusioni. I feriti sono stati trasferiti in diversi ospedali: oltre all’ospedale all’Angelo di Mestre, alcuni sono stati portati al San Giovanni e Paolo di Venezia e all’ospedale di Mirano. Le autorità locali stanno attualmente indagando sulle cause del crollo, con ipotesi che vanno dalla salute precaria della pianta a fattori ambientali come le recenti condizioni meteorologiche.
Preoccupazioni per la sicurezza pubblica
La dinamica dell’incidente ha suscitato preoccupazione tra i residenti e i turisti presenti. La sicurezza degli spazi pubblici, in particolare nelle aree con alta affluenza, è tornata al centro del dibattito. Non è la prima volta che si segnalano incidenti simili a Venezia, nota per il suo patrimonio arboreo e i rischi legati a condizioni climatiche mutevoli. L’amministrazione comunale ha già promesso una valutazione approfondita delle piante in aree ad alto traffico per prevenire futuri incidenti.