Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Artificieri disinnescano bomba

Artificieri disinnescano bomba @alanews.it

Parma, evacuate 6.000 persone e 400 case: il motivo risale a 80 anni fa

by Redazione
22 Maggio 2025

Domenica 15 giugno, quasi seimila persone e oltre 400 abitazioni a Parma saranno evacuate per la bonifica di due ordigni bellici, risalenti alla Seconda guerra mondiale, trovati nel quartiere di Lubiana. Le bombe, rinvenute nei lavori della Scuola nel parco, richiederanno lo sgombero di un’area di circa 470 metri dal sito

Un’operazione di bonifica di ordigni bellici a Parma, prevista per domenica 15 giugno, coinvolgerà l’evacuazione di circa 6.000 persone. Questo intervento si svolgerà nel centrale quartiere di Lubiana, dove sono stati rinvenuti due ordigni risalenti alla Seconda guerra mondiale durante i lavori per la costruzione della nuova “Scuola nel parco”, situata in un’ex area militare.

Dettagli sull’Operazione di Bonifica

Le due bombe, del peso di circa 500 libbre ciascuna, sono state scoperte nel cantiere, a circa 470 metri dal punto di rinvenimento. Questo raggio di sicurezza comprende oltre 400 abitazioni e diverse strutture importanti, tra cui il monastero delle Carmelitane Scalze e impianti sportivi. Tra gli edifici coinvolti ci sono anche luoghi di cura, come la Città di Parma, che potrebbero necessitare di evacuazione temporanea per garantire la sicurezza di pazienti e personale.

Preparativi per l’Evacuazione

Le autorità locali hanno già avviato i preparativi per l’evacuazione. I residenti saranno assistiti nella ricerca di alloggi temporanei, mentre verranno forniti trasporti gratuiti per raggiungere le aree di evacuazione designate. La decisione di evacuare è stata presa per garantire la sicurezza di tutti, vista la potenziale pericolosità degli ordigni, che non sono stati disattivati e potrebbero esplodere durante le operazioni di bonifica.

Un Problema Storico

Questa non è la prima volta che Parma affronta un’operazione simile. Altre città italiane hanno dovuto gestire il problema degli ordigni inesplosi, un retaggio pericoloso dei conflitti bellici passati. Le operazioni di bonifica richiedono un coordinamento accurato tra i servizi di emergenza, la polizia e tecnici esperti nella gestione degli ordigni esplosivi.

Inoltre, l’operazione servirà a sensibilizzare la popolazione riguardo ai rischi connessi alla presenza di ordigni bellici inesplosi e all’importanza della sicurezza pubblica. Le autorità invitano i cittadini a seguire le indicazioni fornite e a rispettare le zone di sicurezza durante l’operazione di disinnesco.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi