Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Le rivelazioni di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV | Instagram @pontifex - alanews

Papa Leone XIV: “Siamo abituati a fare tanti calcoli, ma dio, invece, è uno sprecone”

by Redazione
21 Maggio 2025

Papa Francesco ha affermato che Dio ama senza calcoli, durante l’udienza generale, proseguendo le catechesi sulla speranza. Con la parabola del seminatore, il Pontefice spiega che Dio semina la sua parola in ogni situazione, mostrando una generosità e una misericordia incondizionata

Nell’udienza generale tenutasi a Città del Vaticano, Papa Leone XIV ha offerto una riflessione profonda e toccante sull’amore di Dio, sostenendo che il divino non opera secondo i calcoli umani, ma si manifesta in un amore generoso e apparentemente “sprecone”. Durante l’incontro, il Pontefice ha continuato la serie di catechesi dedicate alla speranza, un tema centrale nel suo pontificato e che ha radici storiche nella tradizione cristiana.

La parabola del seminatore

Il Papa ha citato la parabola del seminatore, descrivendo come Dio distribuisca il seme della sua parola senza riserve, gettandolo su ogni tipo di terreno, che rappresenta le varie condizioni dei cuori umani. “Noi siamo abituati a calcolare le cose – ha affermato Leone XIV – ma questo non vale nell’amore!” Un’affermazione che invita a riflettere sulla natura dell’amore divino, che non attende che l’uomo diventi il suo migliore ricettore, ma offre sempre la propria grazia, indipendentemente dalle circostanze.

Un amore “sprecone”

Questa immagine del seminatore “sprecone” è emblematica: Dio non si preoccupa di dove il seme cadrà, ma si fida che, prima o poi, esso porterà frutto. “Forse proprio vedendo che Lui si fida di noi, nascerà in noi il desiderio di essere un terreno migliore”, ha continuato il Papa, sottolineando l’importanza della fiducia reciproca nel cammino spirituale.

Riscoprire la generosità divina

Nel contesto di un mondo spesso dominato da misurazioni e calcoli, il messaggio del Papa è un potente richiamo a riscoprire la generosità di Dio e la nostra capacità di accoglierne la grazia. La speranza, quindi, non è solo un’aspettativa passiva, ma un atto di accettazione e di apertura verso l’infinita misericordia divina.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Locatelli: “Sogno Olimpiadi e Paralimpiadi nello stesso periodo”
  • Locatelli: “Sogno Olimpiadi e Paralimpiadi nello stesso periodo”
  • Riparte la campagna Novartis contro rischio cardiovascolare
  • Missili russi su Odessa, colpita una scuola. Zelensky: “Due morti e diversi feriti”
  • Matrimonio Bezos-Sanchez a Venezia: segretezza, vip e misure straordinarie per la sicurezza

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi