Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV | Photo by Edgar Beltrán / The Pillar licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/) - alanews.it

Papa Leone incontra i dipendenti della Santa Sede: “I Pontefici passano, ma la Curia rimane”

by Redazione
24 Maggio 2025

Papa Leone XIV ha incontrato gli ufficiali della Curia romana, esprimendo gratitudine per il loro servizio. Ha sottolineato l’importanza della memoria nella Chiesa e come essa nutra il presente e orienti il futuro, evidenziando il ruolo fondamentale della Curia

In un significativo incontro avvenuto il 24 maggio, Papa Leone XIV ha espresso il suo sincero ringraziamento ai dipendenti della Curia romana, del Governatorato e del Vicariato, sottolineando l’importanza del loro lavoro per la Santa Sede. Arrivato da due anni a ricoprire il ruolo di Papa, il Pontefice ha voluto riconoscere l’impegno che i suoi predecessori avevano già riposto in questi ufficiali, affermando: “Questo nostro primo incontro non è certo il momento per fare discorsi programmatici, ma piuttosto è per me l’occasione di dirvi grazie.”

Un cambiamento radicale nella vita di Leone XIV

Leone XIV ha anche condiviso un aneddoto personale, spiegando come il suo arrivo in Vaticano, dopo una lunga carriera come vescovo in Perù, abbia rappresentato un cambiamento radicale nella sua vita. “Che cambiamento!” ha esclamato, evidenziando la sua gratitudine per essere parte di una comunità così storicamente ricca e significativa.

L’importanza della Curia nella Chiesa

Uno dei punti salienti del suo discorso è stata la riflessione sulle istituzioni ecclesiastiche: “I Papi passano, la Curia rimane. Questo vale in ogni Chiesa particolare, per le Curie vescovili. E vale anche per la Curia del Vescovo di Roma.” Questa affermazione ha messo in luce l’importanza della Curia come custode della memoria storica della Chiesa, un concetto che il Papa ha ulteriormente approfondito, affermando che “senza memoria, il cammino si smarrisce”.

Leone XIV ha sottolineato che la memoria non è un semplice richiamo al passato, ma una risorsa vitale che nutre il presente e orienta il futuro della Chiesa. La sua visione si inserisce in un contesto più ampio e contemporaneo, in cui la Chiesa cattolica affronta sfide moderne e cerca di mantenere la sua rilevanza in un mondo in continua evoluzione.

Un dialogo aperto con i collaboratori

L’incontro ha anche rappresentato un’opportunità per il Papa di ascoltare le preoccupazioni e le idee dei suoi collaboratori, un’azione che riflette il suo approccio sinodale, volto a coinvolgere la comunità ecclesiale nel processo decisionale. L’atteggiamento di Leone XIV sembra voler continuare a costruire sui principi di umiltà e servizio, già evidenti nel suo ministero, rinnovando l’impegno della Chiesa verso i membri più vulnerabili della società.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi