Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Cronaca

Omicidio di Yara, svolta nel caso: la difesa di Bossetti potrà accedere al DNA della vittima

by Redazione
20 Giugno 2025
Una foto di Yara Gambirasio

Una foto di Yara Gambirasio | ANSA/ GIAMPAOLO MAGNI - Alanews.it

Nuovi sviluppi nel caso dell’omicidio di Yara Gambirasio: per la prima volta, il Tribunale di Bergamo ha autorizzato la difesa di Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo in via definitiva per l’uccisione della 13enne, ad accedere al profilo genetico della vittima e a tutti quelli raccolti durante le indagini, circa 25mila in totale. Si tratta dei dati che furono analizzati per identificare “Ignoto 1”, il nome attribuito inizialmente al profilo genetico individuato sulla scena del crimine. Oltre a questi, gli avvocati Claudio Salvagni e Paolo Camporini potranno consultare anche le fotografie in alta definizione degli indumenti indossati dalla vittima.

Un via libera atteso da anni

L’autorizzazione arriva sei anni dopo la richiesta presentata dalla difesa e rende finalmente esecutivo un provvedimento risalente al 27 novembre 2019 della Corte d’Assise. “Ci siamo arrivati molto lentamente, ci sono voluti ‘solo’ sei anni. Qualcuno direbbe: ‘Eppur si muove’… Potrebbe essere un primo passo verso la revisione”, ha commentato l’avvocato Salvagni ai microfoni di Fanpage.it.

Le nuove possibilità offerte dall’accesso ai dati

Il provvedimento firmato il 17 giugno, il cui contenuto è stato reso noto da Adnkronos, impone alla polizia giudiziaria di acquisire i materiali conservati presso il Ris di Parma e la Polizia Scientifica della Lombardia entro 30 giorni. Si tratta di documenti che, secondo lo stesso Tribunale, non erano stati acquisiti al fascicolo dibattimentale e che sono ritenuti di “potenziale novità della prova”. Tra i materiali concessi figurano il dvd con tutte le immagini fotografiche in alta risoluzione dei reperti, e i risultati completi delle analisi genetiche eseguite – comprese le tracce e i campioni di riferimento, anche anonimi – su qualsiasi supporto, cartaceo o digitale.

Caso Yara, l’obiettivo della difesa di Bossetti è rivedere la “prova regina”

L’intenzione della difesa di Bossetti è di riesaminare soprattutto gli slip di Yara, su cui fu rilevata la traccia genetica mista contenente il DNA della vittima e quello attribuito a Ignoto 1. Secondo i legali, le immagini ad alta risoluzione potrebbero evidenziare nuove aree di interesse da approfondire con eventuali analisi dirette. Attenzione sarà rivolta anche ai leggings indossati da Yara il giorno della scomparsa, il 26 novembre 2010, e al giubbotto ritrovato accanto al suo corpo tre mesi dopo nel campo di Chignolo d’Isola.

L’analisi degli elettroferogrammi e il “mezzo DNA”

Un altro elemento ritenuto cruciale dalla difesa sarà l’analisi degli elettroferogrammi, ovvero i grafici prodotti durante l’elaborazione dei dati genetici. Gli avvocati puntano a rilevare eventuali anomalie, picchi trascurati o incoerenze che possano mettere in discussione l’affidabilità della traccia 31G20, quella che ha portato all’identificazione di Bossetti. “Si tratta – afferma la difesa – di decine di migliaia di grafici da studiare, ma riteniamo che potrebbero riscrivere il risultato”. Da sempre, i legali contestano il fatto che la corrispondenza sia stata individuata solo sul DNA nucleare, mentre quello mitocondriale non coinciderebbe con quello di Bossetti. “È stato chiesto un atto di fede”, ha dichiarato l’avvocato Salvagni in aula, sottolineando che fino a oggi la difesa non ha mai avuto accesso diretto a quei dati.

Una nuova possibile strada verso la revisione del processo sull’omicidio di Yara

La 13enne Yara Gambirasio era scomparsa il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra, in provincia di Bergamo, e il suo corpo fu ritrovato il 26 febbraio 2011. Bossetti è stato condannato in via definitiva nel 2018 ed è attualmente detenuto nel carcere di Bollate. Con questo nuovo accesso ai dati genetici, la difesa potrebbe ora puntare a una richiesta di revisione del processo, fondando le proprie argomentazioni su elementi mai analizzati nel merito durante i dibattimenti.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Cronaca

West Nile, prima vittima nel Lazio: rafforzata la sorveglianza in provincia di Latina

20 Luglio 2025
Terremoto al largo della Russia
Esteri

Kamchatka, scosse di terremoto fino a 7.4 al largo della Russia, diramata allerta tsunami

20 Luglio 2025
Una macchina della polizia di Los Angeles
Cronaca

Los Angeles, auto investe folla a East Hollywood: oltre 20 feriti

19 Luglio 2025
Stefano Boeri e Giuseppe Sala
Cronaca

Inchiesta urbanistica a Milano, Sala a Boeri in chat: “Non posso far spuntare torri dove non c’è nulla”

18 Luglio 2025
Papa Leone XIV scagionato dalle accuse di aver coperto casi di abusi
Esteri

Il Papa telefona a Netanyahu: “Urgente proteggere i luoghi di culto e fermare la guerra”

18 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina
  • West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.