Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Garlasco, analisi dei reperti

Garlasco, analisi dei reperti | Pixabay @janiecbros - alanews.it

Omicidio Piersanti Mattarella: dopo 45 anni l’ultima speranza tra impronte, DNA e nuove tecnologie

by Redazione
9 Giugno 2025

La Procura di Palermo ha chiesto alla Dia di estrarre il DNA da un’impronta digitale trovata nella Fiat 127 degli assassini di Piersanti Mattarella, ucciso nel 1980. Il 12 giugno saranno nominati i periti per analisi biologiche

A distanza di 45 anni dall’omicidio di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione Siciliana assassinato il 6 gennaio 1980 e fratello dell’attuale Presidente della Repubblica, la Procura di Palermo ha avviato una nuova fase d’indagine che potrebbe rappresentare un’importante svolta nel caso. Recentemente, è emersa la possibilità di analizzare un’impronta digitale rinvenuta sullo sportello lato guida della Fiat 127 utilizzata dai killer per fuggire dopo il delitto. Questo elemento, considerato un reperto chiave, potrebbe fornire nuovi indizi sui due presunti esecutori materiali già indagati.

Il Caso Mattarella e il Suo Significato Storico

Il caso Mattarella ha segnato profondamente la storia della Sicilia e dell’Italia intera, non solo per la tragica morte di un politico di spicco, ma anche per il suo legame con la lotta contro la mafia. Piersanti Mattarella, noto per il suo impegno contro la corruzione e per la legalità, fu ucciso in un agguato avvenuto in pieno giorno, sotto gli occhi della moglie Irma e dei figli, Bernardo e Maria. La brutalità del fatto ha lasciato un segno indelebile, alimentando interrogativi e sospetti su chi potesse essere dietro un omicidio così eclatante.

Nuove Tecnologie nell’Indagine

L’indagine attuale, coordinata dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA), prevede l’utilizzo di nuove tecnologie per l’estrazione del DNA dall’impronta digitale, un processo che potrebbe rivelarsi cruciale per identificare i colpevoli. La Procura ha infatti programmato di conferire l’incarico ai periti il 12 giugno prossimo, data in cui si procederà con la comparazione biologica del campione. La speranza è che, grazie ai progressi nella scienza forense, si possano ottenere risultati che chiariscano ulteriormente le dinamiche di quel giorno tragico.

La Lotta per la Giustizia

La questione dell’omicidio di Piersanti Mattarella rappresenta non solo una ferita aperta nella memoria collettiva siciliana, ma anche un simbolo della continua lotta per la giustizia. Negli ultimi anni, il caso ha riacquistato attenzione mediatica e pubblica, spingendo le autorità a non dimenticare il passato e a perseguire la verità, anche a distanza di decenni. La comparazione del DNA potrebbe, infatti, non solo contribuire a chiudere un capitolo doloroso, ma anche a riaffermare l’importanza della giustizia per le vittime di mafia e corruzione in Italia.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi