Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Polizia

Polizia | Pixabay @abile - alanews.it

Novara, positiva alla cocaina a 14 mesi e costretta a vivere in stato di abbandono: ritrovata la bimba scomparsa

by Redazione
16 Maggio 2025

La piccola, che è stata ritrovata dalla polizia, era stata sottratta dal padre, straniero, alla madre italiana: trasportata subito all’Ospedale Maggiore di Novara

La recente vicenda di Novara, in cui una bimba di 14 mesi è stata trovata positiva alla cocaina dopo un anno di abbandono, ha scosso l’opinione pubblica e sollevato interrogativi sulla tutela dei minori. La polizia ha rinvenuto la piccola in condizioni di grave abbandono, dopo che era scomparsa per oltre un anno. Questo tragico episodio evidenzia la necessità di un’attenzione costante verso i diritti e la sicurezza dei bambini.

La denuncia della madre e le indagini

La storia inizia con la denuncia della madre della bimba, che ha raccontato di aver vissuto un incubo durante la sua relazione con il padre, un cittadino straniero irregolare. Secondo le sue parole, l’uomo l’avrebbe costretta, tramite maltrattamenti, a portare a termine la gravidanza per ottenere un permesso di soggiorno. Dopo la nascita della bambina, il padre ha preso la decisione di allontanarla dalla madre, facendola sparire nel nulla.

Le indagini sono state avviate dalla Squadra Mobile di Novara, in particolare dalla sezione reati contro la persona. Dopo mesi di ricerche, gli agenti sono riusciti a identificare il padre, risalendo alla sua posizione in un locale notturno. Qui, dopo iniziali resistenze, l’uomo ha ammesso di aver affidato la figlia a una donna con precedenti penali e dipendente da sostanze stupefacenti.

Il ritrovamento della bambina: trasportata subito all’Ospedale Maggiore di Novara

L’operazione di recupero della bambina ha avuto luogo in una località della provincia. Gli agenti, entrati nell’abitazione, hanno trovato la piccola in condizioni disastrose: viveva in un ambiente sporco e trascurato, con gravi carenze igienico-sanitarie. La situazione ha destato preoccupazione, tanto che la bimba è stata immediatamente trasportata all’Ospedale Maggiore di Novara.

Gli accertamenti tossicologici hanno confermato la presenza di cocaina nel suo organismo, portando le autorità a prendere provvedimenti urgenti per la sua tutela. La bimba è stata affidata a una struttura protetta, dove potrà ricevere le cure necessarie e un ambiente sicuro per crescere.

Le conseguenze e le riflessioni

La procura per i minorenni ha avviato la procedura di adottabilità, con l’intento di garantire alla bimba un futuro stabile e sereno, lontano dalle esperienze traumatiche vissute fino a quel momento. Questo episodio mette in luce le gravi problematiche legate alla tutela dei minori e alle reti di protezione sociale, spesso insufficienti nel prevenire situazioni così drammatiche.

La storia ha sollevato interrogativi sulla salute mentale e sociale dei genitori coinvolti. Mentre la madre ha denunciato le violenze subite, il padre, con un passato criminale che include reati contro la persona e il patrimonio, rappresenta un caso complesso di violenza domestica e sfruttamento. In attesa di sviluppi futuri, le autorità continuano a monitorare la situazione, evidenziando l’importanza di interventi tempestivi in casi di maltrattamenti e abbandono, per garantire la sicurezza e il benessere dei bambini vulnerabili.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi