Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Bandiera Lgbt

Bandiera Lgbt | Pixabay @Chickenonline - alanews.it

“Non voglio problemi coi coinquilini”: negato l’affitto a studentessa transgender

by Redazione
29 Maggio 2025

Un episodio di discriminazione di genere a Lecce: a una giovane studentessa di 17 anni viene negata una camera in affitto dopo aver rivelato il suo percorso di transizione di genere. Le associazioni Lgbtiqia+ denunciano la questione come moralmente riprovevole e chiedono azioni concrete delle istituzioni locali

Un episodio di discriminazione ha recentemente scosso la comunità di Lecce, dove una giovane studentessa di 17 anni, in transizione di genere, ha visto negato il diritto a una stanza in affitto. La ragazza, originaria del Salento, aveva trovato un appartamento dove sperava di trasferirsi per completare i propri studi. Tuttavia, al momento di formalizzare il contratto, la proprietaria ha espresso il suo rifiuto, giustificandosi con la volontà di evitare “problemi” con le altre inquiline, le cui famiglie avrebbero potuto opporsi alla presenza della giovane.

Denuncia delle associazioni LGBTIQIA+

Questo triste episodio è stato denunciato dalle associazioni LGBTIQIA+ di Lecce, che hanno definito l’atteggiamento della proprietaria come “moralmente riprovevole” e indicativo di un arretramento culturale inaccettabile nel 2025. “È inammissibile”, hanno affermato le associazioni, “che una persona venga esclusa da un diritto fondamentale come quello alla casa a causa del proprio orientamento sessuale”.

Le difficoltà delle persone transgender

La vicenda non solo mette in luce le difficoltà quotidiane affrontate dalle persone transgender, ma solleva anche interrogativi sul grado di inclusività della società attuale. Le associazioni hanno chiesto un intervento deciso da parte delle istituzioni locali, esortandole a prendere posizione contro tali forme di discriminazione e a promuovere politiche di inclusione.

Pregiudizi e stereotipi a Lecce

Un’analisi più approfondita rivela che Lecce, nonostante sia una città ricca di storia e cultura, non è immune da pregiudizi e stereotipi. Le strutture sociali e culturali della città, nota per la sua architettura barocca e per l’Università del Salento, sembrano, in questo caso, rispecchiare un quadro più ampio di resistenza al cambiamento. Gli episodi di discriminazione legati all’identità di genere non sono isolati, ma fanno parte di un fenomeno che richiede una risposta collettiva e una riflessione profonda da parte della comunità.

La questione dell’inclusione e dei diritti civili è cruciale per il progresso sociale, e l’auspicio è che situazioni come quella vissuta dalla giovane ragazza possano stimolare un maggiore dialogo e impegno per un futuro più giusto e accogliente per tutti.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi