Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Lorenzo Fontana

Lorenzo Fontana | Photo by European Union - Alanews.it

Minori scomparsi, il presidente Fontana lancia l’allarme: “Registrate oltre 5mila denunce nei primi mesi del 2024”

by Alessandro Bolzani
26 Maggio 2025

Roma, 26 maggio – La scomparsa di minori è una piaga sociale globale. In Italia, nei primi quattro mesi del 2024, si sono registrate oltre 5.000 denunce. Il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, sottolinea l’importanza di una cooperazione tra istituzioni e società civile per migliorare le procedure di ricerca e promuovere la sensibilizzazione. La Fondazione S.O.S. – Il Telefono Azzurro svolge un ruolo cruciale nel garantire un’infanzia serena

In occasione della Giornata internazionale dei bambini scomparsi, il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, ha denunciato la drammatica realtà delle scomparse di minori in Italia e nel mondo. Secondo i dati più recenti del Ministero dell’Interno, nei primi quattro mesi del 2024 si sono registrate oltre 5.000 denunce di scomparsa di minori, una cifra che evidenzia un problema di grande rilevanza sociale.

L’urgenza di affrontare il dramma delle scomparse

Fontana ha sottolineato l’urgenza di affrontare questo dramma, che provoca un profondo dolore nelle famiglie coinvolte. “È necessario agire con risolutezza per contrastare e porre fine a questa situazione”, ha dichiarato, evidenziando l’importanza di una cooperazione tra istituzioni, forze dell’ordine e società civile. Secondo il Presidente, è fondamentale potenziare le procedure di ricerca e sviluppare strategie di intervento sempre più efficaci.

Un panorama complesso e allarmante

Le statistiche mostrano un panorama complesso. Nei primi quattro mesi del 2024, 1.593 dei minori scomparsi erano italiani, mentre 3.890 erano stranieri. Sebbene i dati indichino una diminuzione del 7% rispetto allo stesso periodo del 2023, la questione rimane critica, specialmente in considerazione della vulnerabilità dei minori. Fontana ha esortato a comprendere le cause profonde di queste scomparse, promuovendo una campagna di sensibilizzazione per educare i giovani a riconoscere i rischi, sia nel mondo reale che in quello virtuale.

L’importanza di una rete di protezione

Inoltre, il Presidente ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dalla Fondazione S.O.S. – Il Telefono Azzurro e da altre realtà sociali impegnate nella protezione dei più vulnerabili. Queste organizzazioni rappresentano una speranza per garantire a ogni bambino il diritto a un’infanzia serena. La Giornata internazionale dei bambini scomparsi, celebrata il 25 maggio, serve a riflettere sull’importanza di azioni preventive e su come migliorare la cooperazione tra le istituzioni per affrontare efficacemente questa piaga.

Le attività di ricerca e le indagini sono cruciali nei primi momenti dopo una scomparsa. Il progresso tecnologico ha reso tali operazioni più efficienti. L’uso di droni e tecnologie satellitari, insieme a protocolli rinnovati con le forze di polizia, ha migliorato le possibilità di ritrovare i minori scomparsi. In questo contesto, l’importanza della sensibilizzazione e dell’educazione è evidente, poiché una maggiore consapevolezza può contribuire a prevenire future scomparse.

L’appello di Fontana invita tutti a unire le forze per affrontare questa problematica complessa, unendo le risorse e le competenze di tutti gli attori coinvolti, al fine di garantire un futuro più sicuro per i bambini.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”
  • Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”
  • Meloni: “Ci occupiamo degli approvvigionamenti energetici”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi