Milano, parte servizio Polizia a cavallo in aree verdi
Gli animali sono stati confiscati alle mafie e vengono riutilizzati per scopi sociali
Cronaca (Milano). E’ partito in fase sperimentale il pattugliamento a cavallo da parte della Polizia locale delle principali aree verdi della città di Milano, in relazione alla corretta e ordinata fruizione degli spazi. I servizi si svolgeranno preliminarmente al Parco Lambro, nelle giornate di venerdì dalle 13 alle 18 e sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 18, con 4 cavalli, due guidati dalla Polizia locale e due dall’Associazione Giacche Verdi Lombardia, che ospita cavalli confiscati alle organizzazioni criminali che vengono usati per finalità sociali, come la ricerca di persone scomparse e il recupero dei detenuti l’ippoterapia. L’associazione, che ha messo appunto a disposizione i cavalli, provvede anche alla fornitura di alimenti, di medicinali, ai servizi di veterinario e maniscalco e a quanto altro necessario per il loro mantenimento. Il servizio a cavallo offre una visuale migliore dell’area monitorata ed è rispettoso dell’ambiente, in quanto non impiega veicoli a motore. (Riccardo Sciannimanico/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui