Indagini in corso per il furto avvenuto nella casa di Massimo Ferrero, ex presidente della Sampdoria. Domenica 8 giugno, Ferrero ha scoperto l’abitazione a soqquadro. I ladri hanno rubato gioielli di valore non ancora quantificato. Sul posto la Polizia e la Scientifica. Recentemente, Ferrero è stato ospite di Francesca Fagnani a Belve, dove ha rilasciato dichiarazioni provocatorie, commentando anche la sua vicenda giudiziaria
Un episodio inquietante ha colpito Massimo Ferrero, l’ex presidente della Sampdoria, la sera di domenica 8 giugno. Intorno alle 19.30, Ferrero ha fatto rientro nella sua abitazione a Campo Marzio, a Roma, scoprendo la casa in totale disordine. La sua immediata reazione è stata quella di contattare le forze dell’ordine, segnalando il furto che aveva subito.
Indagini in corso
Le indagini sono già in corso, con gli agenti del commissariato Trevi e la Scientifica presenti sul luogo per effettuare i rilievi del caso. I ladri, approfittando di un momento di vulnerabilità, sono riusciti a entrare nel villino da una porta finestra, frugando tra i beni personali di Ferrero e portando via diversi gioielli. Al momento, il valore esatto del bottino non è stato ancora determinato, ma è evidente che il colpo è stato mirato, dato il profilo pubblico dell’ex imprenditore.
La vita di Massimo Ferrero
Massimo Ferrero, noto con il soprannome di ‘Viperetta’, è tornato di recente alla ribalta mediatica, avendo partecipato a un’intervista scottante con Francesca Fagnani nel programma Belve. Durante l’intervista, Ferrero ha rivelato la sua personalità vivace e provocatoria, descrivendosi come un “riccio” che non teme l’invidia, affermando con orgoglio di essere ancora “di moda” a settant’anni. Le sue dichiarazioni hanno suscitato un certo scalpore, mettendo in evidenza il suo carattere audace e il suo spirito indomito.
Un momento delicato
La notizia del furto giunge in un momento delicato per Ferrero, che ha vissuto anche una complessa vicenda giudiziaria nel 2021, culminata con il suo arresto e successivo proscioglimento. Riguardo a quell’esperienza, ha dichiarato di essersi sentito circondato da “ladroni” e di aver vissuto una situazione surreale, paragonando la sua vita a un film. Questo furto, quindi, non fa che aggiungersi a una serie di eventi tumultuosi nella vita di un uomo che continua a essere al centro dell’attenzione, sia per le sue imprese che per le sue disavventure personali.
La vicenda di Massimo Ferrero non solo mette in luce il problema della sicurezza nelle abitazioni, ma evidenzia anche la complessità della vita di una figura pubblica che, nonostante le difficoltà, continua a mantenere un forte impatto mediatico.