Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un palloncino con sopra il logo della Coldiretti

Un palloncino con sopra il logo della Coldiretti - Alanews.it

L’avvertimento di Coldiretti: “Consumare cibo proveniente dall’estero è 8 volte più rischioso”

by Redazione
24 Maggio 2025

Roma, 24 maggio – Secondo un’analisi della Coldiretti, i cibi e le bevande straniere presentano un rischio otto volte superiore rispetto al Made in Italy, con un 5,6% di prodotti esteri contenenti residui chimici irregolari, rispetto allo 0,7% nazionale. In occasione della Giornata per il vero Made in Italy, si richiede l’obbligo di indicazione dell’origine degli ingredienti su tutti gli alimenti in commercio nell’UE. Coldiretti denuncia la scarsa efficacia dei controlli sui prodotti agroalimentari, con meno del 10% sottoposti a verifiche fisiche

Un recente studio condotto da Coldiretti ha rivelato un dato allarmante riguardo alla sicurezza alimentare: i cibi e le bevande importati dall’estero presentano un rischio otto volte maggiore rispetto a quelli prodotti in Italia. Secondo l’analisi, il 5,6% dei prodotti agroalimentari stranieri contiene residui chimici irregolari, a fronte di un esiguo 0,7% dei prodotti nazionali. Questi dati, estratti dai rapporti dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), sono stati presentati in occasione della Giornata per il Vero Made in Italy, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Campagna Amica nei mercati contadini di tutto il paese.

L’importanza della qualità dei prodotti italiani

Durante questa giornata, agricoltori e cuochi contadini hanno organizzato eventi di degustazione, show cooking e attività ludiche per educare il pubblico sull’importanza della qualità dei prodotti italiani e sui benefici della Dieta Mediterranea. “Il patrimonio agroalimentare italiano è un tesoro da proteggere”, ha dichiarato Coldiretti, evidenziando i rischi legati alle recenti normative che consentono ai prodotti esteri di essere etichettati come “100% italiani” anche dopo lavorazioni minime. Esempi emblematici includono le cosce di maiale olandesi trasformate in prosciutti nostrani e gli ingredienti cinesi utilizzati nei trasformati di frutta e verdura.

Le lacune nei controlli alimentari

L’inadeguatezza dei controlli alimentari a livello europeo aggrava la situazione: si stima che meno del 10% dei prodotti agroalimentari importati da paesi extra UE venga sottoposto a verifiche fisiche. Porti come quello di Rotterdam sono considerati “colabrodo”, permettendo l’ingresso di merci potenzialmente pericolose senza adeguate ispezioni.

La mobilitazione di Coldiretti per la trasparenza

Per affrontare questa problematica, Coldiretti ha mobilitato oltre diecimila agricoltori in vari punti strategici del paese, dal Brennero ai porti di Civitavecchia, Salerno e Bari, per avviare una campagna di raccolta firme a sostegno di una legge popolare che renderebbe obbligatoria l’indicazione del Paese d’origine in etichetta per tutti i prodotti alimentari venduti nell’Unione Europea. Questa iniziativa mira a garantire una maggiore trasparenza e sicurezza alimentare, tutelando così i consumatori e valorizzando il vero Made in Italy, simbolo di qualità e tradizione.

Related Posts

Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: uccisa la sposa, tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Calciomercato 2025
Calcio

Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese

22 Giugno 2025
flight_map / Fonte@Flightradar24.com
Cronaca

Crisi e guerre ridisegnano le rotte aeree mondiali, crescono costi e disagi

22 Giugno 2025
appa-Attacchi-USA-IRAN@alanews.it
Esteri

Raid Usa: tutto quello che sappiamo finora sugli attacchi statunitensi ai siti nucleari iraniani

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: uccisa la sposa, tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran
  • Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese
  • Crisi e guerre ridisegnano le rotte aeree mondiali, crescono costi e disagi
  • Raid Usa: tutto quello che sappiamo finora sugli attacchi statunitensi ai siti nucleari iraniani

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi