Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Bandiera Lgbt

Bandiera Lgbt | Pixabay @Chickenonline - alanews.it

Laboratorio pro Pride per bambini a Pontedera, esplode la polemica

by Alessandro Bolzani
11 Giugno 2025

Pontedera, 11 giugno 2025 – È scoppiata una vivace polemica a Pontedera, in provincia di Pisa, in vista di un’iniziativa rivolta ai bambini organizzata da Arci Valdera e patrocinata dal Comune guidato dal sindaco Pd, Matteo Franconi. Sabato prossimo, infatti, si terrà un laboratorio creativo in cui i bambini potranno colorare magliette e altri gadget in preparazione al Toscana Pride previsto per il 21 giugno a Prato. L’evento è stato promosso in collaborazione con altre realtà locali, tra cui Agedo, associazione di genitori e amici di persone LGBTQ+.

Le critiche di Pro Vita e Lega all’iniziativa per il pride

L’iniziativa ha subito suscitato una forte reazione da parte di Pro Vita Famiglia onlus, che ha definito “inaccettabile e gravissimo” il coinvolgimento di bambini dai 6 anni in su in attività collegate al Pride. Donatella Isca, referente regionale di Pro Vita, ha espresso preoccupazione per l’uso della schwa nella comunicazione dell’evento, ritenendolo un tentativo di veicolare “concetti di gender fluid e di assenza di genere” ai minori. Secondo l’associazione, questo si collega alle richieste del manifesto politico del Toscana Pride 2025, che includerebbe tra le sue istanze anche la legalizzazione di temi controversi come utero in affitto, poliamore e percorsi di affermazione di genere per adolescenti minorenni.

Anche la Lega, tramite il deputato Edoardo Ziello, ha duramente criticato l’iniziativa, parlando di “indottrinamento ideologico” e invitando a rispettare “l’innocenza dei bambini” senza sottoporli a “tematiche divisive” come quelle legate alla propaganda gender.

La difesa dell’amministrazione e delle istituzioni

Di segno opposto è la posizione dell’assessora regionale alle pari opportunità, Alessandra Nardini (Pd), che ha elogiato la scelta del Comune di sostenere l’iniziativa come un segnale importante nella lotta contro discriminazioni e pregiudizi. Nardini ha sottolineato come il laboratorio rappresenti un’occasione per coinvolgere le nuove generazioni in una “missione di liberazione da stereotipi e odio” e ha ribadito l’impegno per una società inclusiva, in cui ogni persona possa sentirsi libera di essere sé stessa e amare chi desidera.

Da parte sua, Arci Valdera, attraverso la responsabile Grazia Rossi, ha precisato che l’evento è nato da una richiesta di alcune mamme del territorio e ha escluso qualsiasi intento provocatorio, descrivendo il laboratorio come un momento di gioco e confronto in un clima sereno.

L’appuntamento è fissato per sabato 14 giugno alle 14.30 presso il circolo Il Botteghino di Pontedera. Nonostante il tono ludico dell’iniziativa, la polemica resta accesa tra chi vede nell’evento un’opportunità educativa e chi denuncia un presunto tentativo di strumentalizzazione politica e ideologica.

Related Posts

Von der Leyen
Esteri

Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”

20 Giugno 2025
Acerbi minaccia un tifoso
Calcio

Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”

20 Giugno 2025
Cronaca

San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”

20 Giugno 2025
Sinner rischia il primo posto del ranking
Sport

Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono

20 Giugno 2025
Cronaca

Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 50 minuti

20 Giugno 2025
Le cause dell'esplosione di Starship
Tecnologia

SpaceX, esplosione Starship: la causa è la rottura del serbatoio pressurizzato

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”
  • Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”
  • San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”
  • Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono
  • Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 50 minuti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi