Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un incidente stradale

Un incidente stradale | Pixabay @Alexa - Alanews.it

Incidenti stradali, l’Oms segnala 1,2 milioni di vittime annuali nel mondo

by Redazione
9 Maggio 2025

Roma, 9 maggio – Ogni anno, quasi 1,2 milioni di persone muoiono sulle strade, di cui oltre un quarto sono ciclisti o pedoni, secondo un rapporto dell’OMS. È essenziale promuovere una mobilità più sicura per incentivare l’uso di camminare e andare in bicicletta, che migliorano la salute e riducono l’inquinamento. La situazione è variabile: mentre in alcune regioni i morti tra pedoni diminuiscono, nel sud-est asiatico e in Europa gli incidenti aumentano. L’OMS fornisce strumenti ai decisori per migliorare la mobilità sostenibile, sottolineando l’importanza di garantire un sistema di trasporto più sicuro e accessibile ai cittadini

Ogni anno, circa 1,2 milioni di persone perdono la vita in incidenti stradali, un drammatico bilancio che coinvolge in modo particolare ciclisti e pedoni, che rappresentano oltre un quarto di queste vittime. Questi dati allarmanti emergono da un recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) intitolato “Promoting walking and cycling. A toolkit of policy options”, che sottolinea la necessità di politiche più efficaci per promuovere la mobilità sostenibile.

La necessità di politiche più efficaci

Il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato che camminare e andare in bicicletta non solo contribuisce a migliorare la salute pubblica, ma rende anche le città più sostenibili. “Ogni passo e ogni corsa aiutano a ridurre il traffico, l’inquinamento atmosferico e le malattie”, ha dichiarato Ghebreyesus, evidenziando l’importanza di creare ambienti più sicuri per i pedoni e i ciclisti, affinché più persone possano optare per queste modalità di trasporto.

Un quadro preoccupante

Nonostante un leggero calo dei decessi tra i pedoni negli ultimi anni, la situazione rimane preoccupante. Infatti, in alcune regioni, come il sud-est asiatico, i decessi tra i pedoni sono aumentati del 42%, mentre in Europa si è registrato un incremento del 50% delle vittime tra i ciclisti. Questi dati evidenziano l’urgente necessità di interventi specifici per garantire la sicurezza stradale.

Crescita della sensibilità verso stili di vita attivi

La sensibilità verso l’adozione di stili di vita attivi come camminare e andare in bicicletta sta crescendo globalmente, ma le differenze locali rimangono marcate. Ad esempio, a Parigi, il 50% della popolazione utilizza abitualmente questi mezzi, mentre a Roma e Atene la percentuale scende al di sotto del 5%.

Il documento dell’Oms si propone quindi di fornire strumenti pratici a politici, urbanisti e comunità per incentivare la mobilità sostenibile. Etienne Krug, direttore del dipartimento dell’Oms per i determinanti sociali della salute, sottolinea l’urgenza di rendere più sicuri i mezzi di trasporto più naturali, affinché possano contribuire non solo alla sicurezza stradale, ma anche alla salute pubblica e alla giustizia sociale.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Gaza, media: “11 morti e oltre 70 feriti nel sito di aiuti a Netzarim”
  • Anna Tatangelo è incinta: spunta la prima foto col pancione! Ma chi è il padre?
  • Herzog visita Tamra per esprimere vicinanza alle famiglie colpite dal missile iraniano
  • Manifestazione contro Riarmo, Bonelli: “Non pasdaran e Ayatollah, noi per pace”
  • Guerra Israele-Iran, il commento dell’UE: “Deve prevalere la diplomazia, non l’azione militare”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi