Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il ministro della Difesa Guido Crosetto

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto | Instagram @crosettoguido - alanews.it

Incendio all’Università della Tuscia, Crosetto esprime sostegno e vicinanza: “La Difesa c’è”

by Redazione
4 Giugno 2025

Roma, 04 giugno – “Seguo con apprensione gli sviluppi del devastante incendio all’Università della Tuscia. Sono sollevato nell’apprendere che al momento non si registrano feriti ed esprimo vicinanza al Rettore, ai docenti, al personale, agli studenti e a tutta la comunità viterbese. Personale specializzato dell’Esercito e mezzi antincendio sono in azione, impegnati nelle operazioni di spegnimento a supporto dei vigili del fuoco. La Difesa è anche questo”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, esprime preoccupazione, sostegno e vicinanza per il devastante incendio all’Università della Tuscia. Fortunatamente, non si segnalano feriti. Interventi di spegnimento in corso con l’impiego di personale dell’Esercito e mezzi antincendio.

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha recentemente dimostrato la sua solidarietà nei confronti dell’Università della Tuscia, colpita da un incendio devastante che ha interessato alcune delle sue strutture. Crosetto ha espresso la sua preoccupazione per gli sviluppi della situazione, sottolineando che, fortunatamente, non ci sono stati feriti tra gli studenti e il personale. “Voglio offrire la mia vicinanza al Rettore, ai docenti, al personale e a tutti gli studenti”, ha dichiarato, evidenziando l’importanza della comunità accademica viterbese.

L’incendio e la risposta delle istituzioni

L’incendio, che ha richiesto l’intervento di numerosi mezzi antincendio e personale specializzato dell’Esercito, ha messo in luce non solo la vulnerabilità delle strutture storiche della città, ma anche la prontezza delle istituzioni nel rispondere a emergenze di questo tipo. I vigili del fuoco, supportati dalle forze armate, sono stati mobilitati rapidamente per contenere le fiamme e limitare i danni. Crosetto ha sottolineato che “la Difesa è anche questo”, rimarcando il ruolo attivo delle forze armate nella protezione del patrimonio culturale ed educativo del Paese.

L’importanza dell’Università della Tuscia

Fondata nel 1979, l’Università della Tuscia si trova in un contesto storico ricco di tradizione e rappresenta un polo di attrazione per gli studenti non solo del Lazio, ma anche da altre regioni italiane. Il complesso di Santa Maria in Gradi, che ospita il rettorato, è un esempio di come l’ateneo riesca a coniugare cultura e formazione, nonostante le sfide affrontate nel tempo.

Sicurezza delle strutture pubbliche e collaborazione istituzionale

Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle strutture pubbliche e sull’importanza di investire nella salvaguardia del patrimonio culturale. La collaborazione tra istituzioni locali e nazionali è fondamentale per garantire una risposta efficace a situazioni di emergenza. L’impegno del ministero della Difesa in questo contesto rappresenta un segnale positivo per la comunità accademica e per tutta la popolazione viterbese.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi