Grave incidente stradale a Mugnano di Napoli questa notte, che ha coinvolto una Fiat Bravo e uno scooter Beverly. Due dei tre giovani feriti, un 18enne, una 15enne e un 16enne, sono minorenni. Le vittime sono state trasportate d’urgenza negli ospedali di Giugliano in Campania e Pozzuoli. Intervenuti i carabinieri. La prognosi rimane riservata dopo le operazioni per fratture multiple
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra il 2 e il 3 giugno 2025 a Mugnano di Napoli, coinvolgendo un’auto e uno scooter su cui viaggiavano tre giovani, di cui due minorenni. I ragazzi sono stati trasportati in ospedale in codice rosso a causa delle gravi ferite riportate. Questo episodio ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza stradale nella zona.
Dinamiche dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, intorno alle 2:00 di notte, una Fiat Bravo, condotta da un uomo di 52 anni, si è scontrata con uno scooter Beverly su cui viaggiavano un 18enne, una 15enne e un 16enne. L’impatto è stato così violento che lo scooter ha successivamente urtato anche un altro veicolo parcheggiato lungo la strada. Le dinamiche esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri di Marano e Napoli, intervenuti prontamente sul luogo dell’incidente.
Condizioni dei feriti
I tre giovani sono stati soccorsi dal personale del 118 e trasferiti d’urgenza agli ospedali di Giugliano in Campania e Pozzuoli. Le loro condizioni sono critiche: entrambi i minorenni hanno riportato fratture multiple e sono stati operati d’urgenza, mentre la prognosi resta riservata. Al momento, le autorità stanno conducendo un’indagine per chiarire le cause dell’incidente, che potrebbero includere un eccesso di velocità o una distrazione del conducente dell’auto. I testimoni hanno riferito di aver udito un forte boato, seguito da urla disperate, mentre altri passanti si sono immediatamente attivati per prestare soccorso.
Interventi per la sicurezza stradale
In aggiunta, il sindaco di Mugnano ha espresso la sua preoccupazione per la sicurezza stradale nella zona, sollecitando un aumento dei controlli e interventi per migliorare la viabilità. Le autorità locali stanno anche valutando la possibilità di installare nuove segnaletiche e limitazioni di velocità, in considerazione dell’aumento degli incidenti stradali negli ultimi mesi. Al momento, non si conoscono ulteriori dettagli sull’identità del conducente della Fiat Bravo, che potrebbe essere sottoposto a esami per verificare eventuali stati di ebbrezza o alterazione.