Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV | Instagram @pontifex - alanews.it

Il Papa invita a mostrare la bellezza della vita matrimoniale ai giovani che convivono

by Alessandro Bolzani
2 Giugno 2025

CITTÀ DEL VATICANO – Durante il seminario “Evangelizzare con le famiglie”, il Pontefice ha invitato le comunità a supportare genitori e a raggiungere coloro che si sentono esclusi. La Chiesa è chiamata a diventare pescatrice di famiglie e individui, favorendo un incontro significante con Cristo e contrastando la diffusione di messaggi ingannevoli, specialmente sui social

Nel contesto attuale, è fondamentale per la Chiesa affrontare il tema del matrimonio cristiano e la sua importanza per le nuove generazioni. Recentemente, Papa Leone XIV ha condiviso il suo messaggio durante il seminario “Evangelizzare con le famiglie di oggi e di domani”, ponendo l’accento sulla necessità di mostrare ai giovani la bellezza del matrimonio. Questo incontro, che si svolge il 2 e 3 giugno 2025, segue il Giubileo delle famiglie e rappresenta un’opportunità per riflettere sul futuro della famiglia cristiana.

L’importanza del matrimonio cristiano

Papa Leone XIV ha evidenziato che molti giovani necessitano di esempi concreti che dimostrino la forza del dono della grazia sacramentale. In un’epoca in cui la convivenza sembra essere preferita al sacramento del matrimonio, il Pontefice ha invitato le famiglie e le comunità cristiane a diventare un faro di speranza. L’obiettivo è aiutare i giovani a comprendere “la bellezza e la grandezza della vocazione all’amore e al servizio della vita” che Dio offre agli sposi.

Sostenere i genitori nella fede

Un altro punto cruciale sollevato dal Papa è la necessità di fornire supporto ai genitori. È essenziale che possano educare i propri figli alla fede cristiana e ai valori del matrimonio. Papa Leone XIV ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente accogliente e inclusivo, in cui anche le famiglie spiritualmente lontane possano sentirsi parte di una comunità. “È urgente”, ha dichiarato, “creare un ambiente accogliente e inclusivo dove tutti possano sentirsi parte di una comunità”.

Affrontare la secolarizzazione e i social media

Le parole del Papa si inseriscono in un contesto di crescente secolarizzazione, in cui molti giovani si allontanano dalla fede. Ha messo in evidenza come l’uso distorto dei social media contribuisca a diffondere modelli di vita illusori, privi di spazio per la fede. “La Chiesa deve andare a ‘pescare’ questa umanità”, ha affermato, auspicando un impegno attivo non solo da parte dei vescovi, ma anche dei laici.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi