Roma, 11 giugno 2025 – Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo precauzionale di dodici lotti di tartufi dolci prodotti dall’azienda Golosità dal 1885 Srl, con sede a Grinzane Cavour (Cuneo), per la possibile presenza di salmonella. Il richiamo riguarda prodotti commercializzati con i marchi Sal de Ibiza, Viani e Antica Torroneria Piemontese, oltre a un lotto con confezione anonima.
I lotti di tartufi dolci richiamati e i prodotti coinvolti
Nello specifico, il richiamo interessa diversi tipi di tartufi dolci:
- Tartufo dolce al Flor de Sal e Caramello Sal de Ibiza, in pezzi da 14 grammi, appartenenti ai lotti L515-5 (scadenza 30/04/2026) e L521-1 (scadenza 30/05/2026);
- Tartufo dolce al caramello salato Viani, in pezzi da 14 grammi, lotti L516-2, L518-3, L519-2, L520-4 con scadenze tra aprile e maggio 2026;
- Tartufino e tartufo dolce al caramello e nocciole salate Antica Torroneria Piemontese, in pezzi da 7 e 14 grammi, lotti L519-4, L516-2, L520-4, L522-4, L522-1 con scadenze da aprile a giugno 2026;
- Un tartufo dolce al caramello e nocciole salate con confezione anonima, lotto L522-1 con scadenza 30/06/2026.
L’azienda ha prontamente attivato la procedura di richiamo per evitare rischi per la salute dei consumatori, invitando chi abbia acquistato i prodotti a non consumarli e a restituirli al punto vendita.
Contesto e rischi per la salute
La salmonella è un batterio che può causare infezioni gastrointestinali con sintomi quali nausea, dolori addominali, diarrea, febbre e vomito, che si manifestano entro 12-48 ore dall’ingestione di alimenti contaminati. In genere i disturbi regrediscono in pochi giorni senza necessità di terapia, ma possono essere più gravi in soggetti fragili come anziani, bambini e immunodepressi. Inoltre, alcuni individui guariti possono diventare portatori sani, facilitando la diffusione dell’infezione.
Parallelamente al richiamo dei tartufi dolci, il Ministero ha segnalato anche il richiamo di un lotto di salame di Magliano e di mondiola o mortadella garfagnina a marchio Monte Argegna Salumi, per presenza di Listeria monocytogenes e Salmonella, con scadenza fissata al 03/07/2025.
L’azione del Ministero della Salute rappresenta un monitoraggio costante volto a garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica. Il richiamo è stato pubblicato sul sito ufficiale del Ministero, dove sono disponibili tutti i dettagli per i consumatori.