Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Carcere

Carcere

Genova, rivolta nel carcere di Marassi: decine di detenuti evadono dalle celle

by Redazione
4 Giugno 2025

Rivolta nel carcere di Marassi: decine di detenuti sono fuori dalle celle e alcuni hanno raggiunto la barriera del muro di cinta. Altri sono saliti sui tetti per denunciare presunti abusi su un compagno, avvenuti ieri. Intervengono diverse unità della polizia penitenziaria, presente anche all’esterno della struttura

Una recente rivolta ha scosso il carcere di Marassi, situato a Genova, dove decine di detenuti sono riusciti a uscire dalle loro celle, creando una situazione di tensione elevata. L’episodio, avvenuto nella giornata di ieri, ha visto diversi reclusi raggiungere la barriera che precede il muro di cinta della struttura penitenziaria. Alcuni di loro sono saliti sui tetti, esponendo il loro malcontento e denunciando presunti abusi e sevizie subite da parte di altri detenuti.

Cause della protesta

Secondo quanto riportato, la protesta è stata innescata da un evento specifico: l’aggressione di un detenuto avvenuta ieri. Gli agenti di polizia penitenziaria, allertati dalla situazione di crisi, sono intervenuti in forze all’interno e all’esterno del carcere, cercando di riportare la calma e di ripristinare l’ordine. La presenza delle forze dell’ordine è stata massiccia, con diversi reparti specializzati mobilitati per gestire la situazione e garantire la sicurezza sia dei detenuti che del personale penitenziario.

Le problematiche del carcere di Marassi

Il carcere di Marassi, inaugurato nel 1898, è noto per le sue condizioni di sovraffollamento e per le problematiche che affliggono gli istituti penitenziari italiani. Recenti rapporti hanno evidenziato come la gestione delle carceri in Italia sia al centro di un acceso dibattito, con critiche riguardanti in particolare le condizioni di vita all’interno e le risorse insufficienti destinate alla riabilitazione dei detenuti.

Un contesto complesso

Marassi, un quartiere residenziale di Genova, è storicamente associato a una serie di eventi e problematiche sociali, inclusi gli scontri tra bande e le tensioni legate alla criminalità. La rivolta di oggi si inserisce in questo contesto complesso, richiamando l’attenzione sulla necessità di riforme nel sistema penitenziario italiano e sull’importanza di garantire il rispetto dei diritti umani all’interno delle carceri.

Le autorità stanno ora indagando sull’accaduto per comprendere le dinamiche che hanno portato alla rivolta e per verificare le denunce di maltrattamenti. Questo evento potrebbe riaccendere il dibattito sulla sicurezza e sulle condizioni di detenzione nelle carceri italiane, che necessitano di interventi urgenti e mirati per evitare simili episodi in futuro.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi