Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Garlasco, analisi dei reperti

Garlasco, analisi dei reperti | Pixabay @janiecbros - alanews.it

Garlasco, svolta nell’indagine: la clamorosa indiscrezione inchioda Sempio

by Redazione
20 Maggio 2025

Recenti sviluppi nel caso dell’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, rivelano un’impronta di Andrea Sempio trovata accanto al cadavere. Queste informazioni provengono da una perizia commissionata dalla Procura di Pavia

L’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, continua a rappresentare un caso irrisolto e avvolto nel mistero. Oggi, il Tg1 ha riportato una scoperta fondamentale: un’impronta di Andrea Sempio, amico della vittima e del fratello Marco, sarebbe stata trovata vicino al corpo della giovane. Questa rivelazione arriva a seguito di una perizia disposta dalla Procura di Pavia, che sta riaprendo il caso dopo quasi due decenni.

La brutale fine di Chiara Poggi

Chiara Poggi, una ragazza di 26 anni, fu brutalmente assassinata nella sua abitazione. Questo delitto ha scosso profondamente la comunità di Garlasco e ha catturato l’attenzione dei media, diventando uno dei casi di cronaca nera più noti in Italia. La figura di Alberto Stasi, condannato e poi riabilitato, ha dominato le indagini per anni, ma nuove tecnologie e analisi del DNA stanno riaccendendo i riflettori su altri potenziali coinvolti.

Nuove indagini e sviluppi

La Procura, guidata dal procuratore Fabio Napoleone, ha avviato una serie di accertamenti mirati, compresi interrogatori e perquisizioni. Tra i protagonisti delle ultime indagini compaiono nomi noti come le gemelle Cappa, cugine di Chiara, e amici di Sempio. Emergono nuovi dettagli, come testimonianze che parlano di tensioni familiari e di una misteriosa festa in piscina che potrebbe avere attinenza con il delitto.

In particolare, i carabinieri hanno recentemente eseguito perquisizioni a carico di Roberto Freddi e Mattia Capra, amici di Sempio, per raccogliere prove che possano chiarire la posizione di ciascuno di loro. Le indagini si concentrano sulla ricostruzione di eventi avvenuti il giorno dell’omicidio e su possibili messaggi scambiati tra i giovani, che potrebbero fornire ulteriori indizi sulle dinamiche di quel tragico giorno.

Il DNA come chiave di volta

L’attenzione si sposta ora sul DNA ritrovato sotto le unghie di Chiara, che potrebbe rivelarsi cruciale nel rivelare eventuali nuove piste. Andrea Sempio, che si dichiara estraneo ai fatti, è tornato al centro delle indagini, rievocando il tormentato passato del caso e le sue implicazioni emotive per le famiglie coinvolte. La comunità di Garlasco, dopo anni di silenzio, si trova nuovamente a fare i conti con un passato inquietante, mentre si spera in una verità finalmente svelata.

Related Posts

L'impianto nuclerare di Natanz, uno dei più importanti in Iran
Esteri

Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”

16 Giugno 2025
Cronaca

Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”

16 Giugno 2025
Il ministro Schillaci
Salute

Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”

16 Giugno 2025
Le conseguenze di un attacco israeliano in Iran
Esteri

Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni

16 Giugno 2025
Politica

Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

16 Giugno 2025
Indagini dei Ris a Garlasco
Cronaca

Garlasco, Pinelli (Csm): “Dovremmo tutti pensare a un passo indietro rispetto a questa vicenda”

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”
  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi