Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'auto della Guardia di Finanza

Un'auto della Guardia di Finanza | Fonte foto: www.gdf.gov.it - sito ufficiale della Guardia di Finanza e del Mef (ministero dell'Economia e delle Finanze) - alanews.it

Formula 1, 7.000 souvenir fuorilegge sequestrati dalla Guardia di Finanza a Imola

by Redazione
20 Maggio 2025

Bandiere, calamite, bigiotteria varia, stampe grafiche e anche biglietti di ingresso non validi. È il repertorio di merce, circa 7 mila prodotti ritenuti fuorilegge, sequestrato dalla Guardia di Finanza durante il lungo weekend del Gran Premio di Formula 1, tra cui diversi souvenir. Le ispezioni hanno evidenziato violazioni riguardanti la sicurezza dei prodotti, con un profitto illecito di 15 mila euro previsto dalla vendita. I venditori non autorizzati sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Bologna, con sanzioni che variano da 516 a 25 mila euro.

Durante il weekend del Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, la Guardia di Finanza ha condotto un’importante operazione di controllo, sequestrando circa 7 mila articoli di souvenir fuorilegge. L’operazione ha avuto luogo all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, che ha accolto oltre 240 mila spettatori per uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno.

Ispezioni mirate e articoli sequestrati

Le Fiamme Gialle hanno effettuato ispezioni mirate sui vari stand e bancarelle presenti nell’area dell’autodromo, coinvolgendo commercianti provenienti da diverse nazioni europee, tra cui Italia, Ungheria e Austria. Sono stati controllati non solo i prodotti in vendita, ma anche la loro conformità alle normative di sicurezza. Tra gli articoli sequestrati si annoverano bandiere, calamite, stampe grafiche e bigiotteria, tutti sprovvisti delle informazioni necessarie riguardanti la composizione e l’eventuale presenza di sostanze nocive.

Il valore del sequestro e le violazioni

Il sequestro amministrativo è scattato a fronte di un illecito profitto stimato di circa 15 mila euro, derivante dalla vendita di questi prodotti non conformi. Inoltre, la Guardia di Finanza ha rilevato violazioni alle ordinanze del Sindaco di Imola, in particolare per la vendita non autorizzata su aree pubbliche. Tra gli oggetti illeciti, sono stati rinvenuti anche 673 stampe grafiche, il cui valore complessivo ammonta a circa 7.000 euro.

Conseguenze per i venditori

I venditori coinvolti sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Bologna, dove rischiano sanzioni amministrative che variano da un minimo di 516 a un massimo di 25 mila euro. Questa operazione sottolinea l’impegno delle autorità nel garantire la sicurezza e la legalità durante eventi di grande richiamo come il Gran Premio di Formula 1, proteggendo sia i consumatori che i commercianti onesti. La vigilanza continua a essere fondamentale per prevenire frodi e garantire un’esperienza positiva per tutti i partecipanti.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”
  • Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”
  • Meloni: “Ci occupiamo degli approvvigionamenti energetici”
  • Locatelli: “Sogno Olimpiadi e Paralimpiadi nello stesso periodo”
  • Locatelli: “Sogno Olimpiadi e Paralimpiadi nello stesso periodo”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi