Firenze, protocollo tra Regione Toscana e Priobios per rafforzare filiera bio
L’amministratore delegato: “Obiettivo è contribuire a diffondere sana alimentazione”
Cronaca (Firenze). Una collaborazione pubblico-privato per trasformare e rafforzare la filiera bio in Toscana: Regione Toscana e Probios hanno siglato oggi un protocollo d’intesa riguardante ambiti strategici per l’intero comparto, dalla ricerca e sviluppo di nuovi prodotti biologici alla formazione di personale specializzato, dalla promozione di una sana e consapevole alimentazione fino alla partecipazione congiunta a iniziative europee dedicate parità di genere, oltre a nuovi progetti di investimento sul territorio, con un focus su insediamenti produttivi, commerciali e logistici. “Si tratta – spiega la vicepresidente e assessore all’agricoltura, Stefania Saccardi – di una scelta in linea con il nostro Programma regionale di sviluppo e attenta a favorire la ricerca e lo sviluppo a supporto dei nostri distretti biologici. La Regione si impegna così a collaborare con Probios ai fini dell’incremento della sua presenza industriale e in modo da permettere il consolidamento e il raggiungimento dei migliori livelli occupazionali favorendo le collaborazioni con il sistema della ricerca delle università toscane e la diffusione di alimenti sani”. Con questo accordo “vogliamo costruire, insieme alla Regione Toscana, un modello all’avanguardia di filiera capace di coniugare impatto economico e responsabilità sociale”, dichiara Renato Calabrese, amministratore delegato di Probios Group, presente alla firma insieme a Rossella Bartolozzi, membro del cda. “Il nostro obiettivo – ha detto – è contribuire ogni giorno di più alla diffusione di una sana ed equilibrata alimentazione a un numero sempre maggiore di persone, attraverso investimenti in ricerca, formazione e innovazione. Da sempre utilizziamo materie prime biologiche e questa filiera si è dimostrata negli anni l’unica in grado di garantire qualità e rispetto per l’ambiente”. (Emanuele De Lucia/alanews)