Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Truffa rimborso voli aerei

Truffa alla Regione Sicilia per rimborso voli aerei

Finti rimborsi aerei: maxi-truffa di uno studente alla Regione Sicilia

by Redazione
19 Maggio 2025

Un studente di 26 anni a Catania ha perpetrato una truffa ai danni della Regione Siciliana richiedendo rimborsi per biglietti aerei mai acquistati, ottenendo oltre 86mila euro con 892 pratiche false. Gli investigatori hanno eseguito un sequestro di beni per equivalente

Un giovane di 26 anni è al centro di una truffa da oltre 86 mila euro ai danni della Regione Siciliana, accusato di aver presentato false richieste di rimborso per biglietti aerei mai acquistati. L’operazione, condotta dalla Guardia di Finanza di Catania, ha portato al sequestro di beni dell’indagato, il quale avrebbe presentato ben 892 pratiche fraudolente in un solo mese.

Indagini e anomalie nel sistema

Le indagini sono state avviate dopo che la Regione Siciliana ha segnalato anomalie nella piattaforma SiciliaPei, utilizzata per gestire il Bando Caro Voli, un’iniziativa che rimborsa il 50% delle spese di viaggio per residenti. Sfruttando la modalità di pagamento collettivo, il giovane sarebbe riuscito a eludere i controlli, presentando richieste aggregate che non suscitavano sospetti. Tuttavia, l’ammontare delle richieste legate a voli inesistenti ha attirato l’attenzione delle autorità.

Tecniche di falsificazione sofisticate

Secondo quanto emerso dalle indagini, il giovane avrebbe utilizzato software di grafica avanzata per creare documenti falsificati, inclusi biglietti aerei e carte di imbarco. Questi documenti contraffatti erano così ben realizzati da riprodurre dettagli minuziosi, compresi i codici QR, utilizzati per identificare univocamente i documenti originali. Le forze dell’ordine hanno dovuto esaminare ogni singola istanza per verificare la veridicità dei documenti e scoprire le discrepanze con quelli autentici.

Vulnerabilità del sistema di rimborso

L’operazione ha messo in luce non solo l’abilità del giovane nel manipolare documenti, ma anche la vulnerabilità del sistema di rimborso, che non era attrezzato per gestire un numero così elevato di richieste in modo efficiente. Le autorità hanno sottolineato l’importanza di implementare controlli più rigorosi per prevenire simili frodi in futuro.

Al momento, il 26enne è stato denunciato e le indagini continuano per accertare eventuali complici e valutare l’entità complessiva delle irregolarità. La Regione Siciliana ha già bloccato altri pagamenti sospetti, cercando di limitare ulteriori perdite economiche.

Related Posts

Madonna di Trevignano
Cronaca

Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara

23 Giugno 2025
Tesla
Economia

Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street

23 Giugno 2025
Robert Fico, il premier della Slovacchia
Esteri

Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”

23 Giugno 2025

Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara
  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi