Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Cronaca

Esplosione in un distributore a Roma, installati dei rilevatori per verificare l’eventuale presenza di gas

by Redazione
5 Luglio 2025
Soccorritori a lavoro nell'area dove è avvenuta l'esplosione

Soccorritori a lavoro nell'area dove è avvenuta l'esplosione | ANSA/ANGELO CARCONI - Alanews.it

Roma, 5 luglio 2025 – Dopo la violenta esplosione avvenuta nella mattinata di giovedì 4 luglio in un distributore di carburante in via dei Gordiani, nel quadrante est di Roma, le autorità stanno proseguendo le operazioni per garantire la sicurezza dell’area e approfondire le cause del disastro. L’evento ha provocato oltre quaranta feriti, danni estesi e un’ondata di paura tra i residenti della zona.

I controlli ambientali dopo l’esplosione

L’Arpa Lazio (Agenzia regionale per la protezione ambientale) e il Noe (Nucleo operativo ecologico dei carabinieri) hanno installato nella zona colpita dall’esplosione dei rilevatori specializzati per monitorare l’eventuale presenza residua di gas nell’aria. La misura si è resa necessaria per prevenire ulteriori rischi per la popolazione e accertare che l’aria sia tornata a livelli di sicurezza accettabili. I dispositivi resteranno attivi fino a completa bonifica dell’area e rassicurazione degli enti sanitari e ambientali coinvolti.

Indagini in corso e reato ipotizzato

Nel frattempo, proseguono le indagini sull’esplosione coordinate dalla Procura di Roma, che ha aperto un fascicolo per i reati di lesioni e disastro colposo. La squadra mobile della capitale e i carabinieri del Noe, con il supporto dei vigili del fuoco, stanno acquisendo documenti, testimonianze e dati tecnici per stilare un’informativa dettagliata sull’accaduto. Il punto centrale dell’inchiesta resta la fuga di gas, che secondo le prime ricostruzioni avrebbe avuto origine all’interno del distributore, in un’area dove si trovava anche un deposito di gpl.

Operazioni di bonifica e condizioni dei feriti

Parallelamente all’attività investigativa, sono in corso le operazioni di bonifica e messa in sicurezza da parte della polizia locale e dei vigili del fuoco. I tecnici stanno lavorando per rimuovere eventuali materiali pericolosi e ripristinare l’agibilità degli edifici danneggiati dall’esplosione. Secondo gli ultimi aggiornamenti, restano stabili le condizioni dei due feriti più gravi: si tratta di un uomo di 67 anni e di uno di 58, entrambi ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio con ustioni estese e gravi danni da inalazione.

Le conseguenze dell’esplosione

L’esplosione ha lasciato un profondo segno nel quartiere, scosso da quanto accaduto e ancora alle prese con il timore di nuove emergenze. L’intervento coordinato delle forze dell’ordine, dei soccorritori e degli enti ambientali sta restituendo progressivamente tranquillità alla popolazione, ma restano ancora molte domande in attesa di risposta. L’attesa è ora concentrata sui risultati delle indagini e sulla definizione di eventuali responsabilità.

L’allarme del Comitato dei Genitori della scuola Simonetta Salacone

Dopo l’esplosione arriva una dura presa di posizione da parte del Comitato dei Genitori dell’Istituto Comprensivo Simonetta Salacone. In una nota, i genitori sottolineano come quanto accaduto non sia frutto del caso o di una tragica coincidenza, ma il risultato di anni di segnalazioni ignorate e di una situazione insostenibile denunciata a più riprese.

“La tragedia del 4 luglio non è stata una disgrazia o una fatalità”, si legge nel comunicato. “Da oltre dieci anni, insieme al Comitato Albero Magico, protestiamo contro le condizioni invivibili dell’area”. Al centro della denuncia vi è la presenza della MCR Metalli, un impianto di smaltimento di materiali metallici situato in via Balzani, che condivide il muro di cinta con il giardino della scuola dell’infanzia dell’istituto. “Una convivenza pericolosa”, affermano i genitori, “che ha esposto per anni bambini dai 3 ai 5 anni, insegnanti, personale ATA e docenti all’inalazione di sostanze potenzialmente tossiche”.

Accuse precise: “Attività inadatte al contesto urbano”

Il Comitato punta il dito contro l’incompatibilità di certe attività industriali con il contesto residenziale e scolastico della zona. “Attività inadatte al contesto urbano”, si legge ancora nella nota, “con un distributore di carburanti a pochi metri dalla scuola e dal centro sportivo, scenario dell’esplosione”. Una situazione già nota e denunciata più volte da cittadini e comitati, senza che venissero presi provvedimenti adeguati a garantire la sicurezza.

La nota si conclude con un appello implicito alle istituzioni affinché vengano accertate le responsabilità e si agisca per impedire che una simile situazione possa ripetersi.

I danni alla scuola causati dall’esplosione

Nel plesso scolastico di via Romolo Balzani, danneggiato dall’esplosione, la situazione è grave: le finestre sono state divelte, si sono verificati crolli e sono comparse crepe nella struttura. I genitori temono che “molto probabilmente” i bambini “non potranno tornare nella loro scuola a settembre”. E, con un tono fortemente critico, aggiungono: “C’è chi ci dice che la nostra sicurezza passa per la militarizzazione della scuola, per l’odio verso le persone straniere e per l’acquisto di armamenti. Questa gente, insieme a quella che desidera mettere il profitto e i rapporti clientelari davanti alla salute delle persone, stia certa che saremo una spina nel fianco”.

I danni alla polisportiva Villa De Sanctis

Intanto, il presidente della polisportiva Villa De Sanctis, Fabio Balzani, ha spiegato che lunedì arriveranno i periti per iniziare la valutazione dei danni subiti dall’impianto sportivo, gravemente colpito dall’esplosione. “Una prima stima dei danni non si può ancora calcolare – ha detto – ma lunedì verranno periti e tecnici che cercheranno di quantificare il tutto”. Alla visita parteciperà anche l’assessore allo Sport Alessandro Onorato, che, secondo Balzani, “ci è stato vicino sin da subito”.

Balzani ha trascorso la notte presidiando l’impianto con altri collaboratori, dormendo sui lettini della piscina: “È ancora un colpo al cuore vedere la struttura devastata, sembra uno scenario di guerra”. Intorno a lui, lamiere, sedie e ombrelloni scaraventati sui campi da tennis, ormai impraticabili. Il presidente ha inoltre raccontato di aver ricevuto “solidarietà da tutta Italia”, anche attraverso i social: “Molti volevano mettere a disposizione gratuitamente mezzi, come ruspe, e tecnici per aiutarci a sistemare”. È già attiva una raccolta fondi online che ha superato le 400 donazioni e i 12mila euro.

Il messaggio delle istituzioni: “Grazie ai soccorritori”

Sull’accaduto è intervenuto anche Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio regionale del Lazio, che ha espresso vicinanza ai feriti e gratitudine ai soccorritori. “Il primo pensiero va ai feriti, ai quali rivolgo, a nome dell’intero Consiglio regionale, assoluta vicinanza – ha dichiarato –. Profonda gratitudine e riconoscenza ai Vigili del Fuoco, alla Polizia Locale, alle Forze dell’ordine, agli operatori sanitari e alla Protezione Civile: grazie alla loro azione tempestiva si è evitato il peggio”.

Aurigemma ha assicurato che l’attenzione sul caso resterà alta: “Continueremo a garantire supporto e vicinanza, soprattutto nei confronti di chi ha registrato danni, come le attività, causati dall’esplosione”.

Per approfondire: Esplosione a Roma, i Carabinieri: “A causarla un ‘blif’ da GPL”

Tags: esplosione romaprima paginaUltim'ora

Related Posts

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Cronaca

West Nile, prima vittima nel Lazio: rafforzata la sorveglianza in provincia di Latina

20 Luglio 2025
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea
Esteri

Ue: “Mosca dietro mozione di sfiducia contro von der Leyen”. Putin pianifica 2000 droni verso Ucraina

20 Luglio 2025
Una foto di Chiara Poggi, la vittima del delitto di Garlasco
Cronaca

Delitto Garlasco: il dna di “Ignoto 3” non è contaminato. Napoleone: “Basta congetture”

20 Luglio 2025
Terremoto al largo della Russia
Esteri

Kamchatka, scosse di terremoto fino a 7.4 al largo della Russia, diramata allerta tsunami

20 Luglio 2025
Valentina Greco, la donna cagliaritana scomparsa e poi ritrovata in Tunisia
Cronaca

Valentina Greco, ritrovata dopo dieci giorni la donna scomparsa in Tunisia: domani ascoltata dalle autorità locali

20 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina
  • West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.