Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Nella foto: una camionetta dei pompieri

Una camionetta dei pompieri | Foto: generica di un mezzo dei pompieri, sito ufficiale dei vigili del fuoco - alanews.it

Disordini nel Cpr di Torino, migranti appiccano incendio: feriti quattro agenti e un migrante

by Redazione
17 Maggio 2025

Nella serata di ieri, venerdì 16 maggio 2025, si sono verificati gravi disordini all’interno del Centro di Permanenza per i Rimpatri (Cpr) di Torino, dove un gruppo di migranti ha dato vita a una protesta incendiando parte della struttura e provocando momenti di grande tensione. L’incidente, avvenuto nella zona conosciuta come “Area bianca”, ha portato al ferimento di quattro agenti delle forze dell’ordine e di un migrante, che è stato trasportato in ospedale per le conseguenze di una caduta durante le operazioni di contenimento.

La causa della protesta nel Cpr di Torino

Secondo quanto riportato da fonti locali, la protesta sarebbe stata scatenata da un presunto pestaggio avvenuto poco prima da parte della polizia. I migranti, in segno di dissenso, hanno deciso di salire sul tetto della struttura, mentre altri hanno appiccato il fuoco a vari materiali all’interno dell’area. Le fiamme hanno rapidamente destato l’attenzione dei vigili del fuoco, che sono intervenuti per domare l’incendio. Sul posto anche un paio di ambulanze.

La reazione degli attivisti

All’esterno del Cpr, un gruppo di attivisti della rete No Cpr ha organizzato un presidio, supportando i migranti e denunciando l’operato delle autorità. Gli attivisti hanno riferito di aver ricevuto notizie sui disordini e hanno immediatamente allertato i soccorsi. Due ambulanze sono arrivate sul posto, ma l’accesso ai mezzi di emergenza è stato inizialmente ostacolato fino a quando non è stata raggiunta una mediazione con i funzionari di pubblica sicurezza.

Le conseguenze e le indagini

Il migrante ferito, secondo le prime ricostruzioni, si è infortunato cadendo dalla tettoia durante l’intervento della polizia. Questo episodio ha sollevato interrogativi sulla gestione e le condizioni all’interno del Cpr, già oggetto di critiche da parte di varie organizzazioni per i diritti umani. Le autorità competenti stanno ora indagando sull’accaduto per chiarire le dinamiche e le responsabilità di quanto avvenuto.

I disordini nel Cpr di Torino sono solo l’ultimo episodio di una serie di tensioni che caratterizzano la gestione dei migranti nei centri di detenzione in Italia. Le strutture come il Cpr sono frequentemente al centro di polemiche, sia per le condizioni di vita all’interno sia per le modalità di intervento delle forze dell’ordine. La situazione attuale evidenzia la necessità di un dialogo più aperto e di una revisione delle politiche migratorie nel paese.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”
  • Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia
  • Meloni: “Referendum era su opposizioni”
  • Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.
  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi