Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Chiara Poggi, la vittima del delitto di Garlasco

Chiara Poggi, la vittima del delitto di Garlasco | Immagine di dominio pubblico - alanews.it

Delitto di Garlasco, spunta una nuova ipotesi: l’assassino non si sarebbe lavato le mani dopo l’omicidio

by Redazione
27 Maggio 2025

Milano, 27 maggio – Questa ricostruzione alternativa, ora sotto esame da parte dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano e della Procura di Pavia, si basa su prove che contraddicono le conclusioni giuridiche precedenti

Il delitto di Garlasco, avvenuto nel 2007, continua a suscitare dibattiti accesi, specialmente alla luce di recenti sviluppi che mettono in discussione la condanna di Alberto Stasi. Nuove ipotesi investigative suggeriscono che l’aggressore potrebbe non essersi lavato le mani dopo l’omicidio di Chiara Poggi, come sostenuto dalla sentenza definitiva. Questa ricostruzione alternativa, ora sotto esame da parte dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano e della Procura di Pavia, si basa su prove che contraddicono le conclusioni giuridiche precedenti.

La condanna di Alberto Stasi e le nuove evidenze

Secondo la sentenza di condanna, Stasi era accusato di aver ripulito il bagno, lavandosi le mani e rimuovendo tracce di sangue da dispenser e lavabo. Tuttavia, analisi recenti indicano che il dispenser presenta impronte sovrapposte non attribuibili a un’accurata pulizia. Inoltre, è emerso che il lavandino del bagno non mostrava tracce ematiche, suggerendo l’impossibilità che sia stato ripulito dopo il crimine. Le impronte di Stasi, insieme al DNA della vittima e della madre, confermerebbero che il luogo non fu mai realmente sanificato dall’aggressore.

Nuove ipotesi investigative

I nuovi elementi investigativi arricchiscono il caso con dettagli significativi, come l’impronta “numero 10” trovata sulla porta d’ingresso, potenzialmente lasciata dall’assassino in fuga. Questo delitto, che ha già visto Stasi condannato a sedici anni di reclusione, potrebbe essere il risultato di un’azione compiuta da più persone, un’ipotesi che riapre il dibattito su chi realmente sia il colpevole.

Gli esiti della nuova consulenza dattiloscopica

Una nuova consulenza dattiloscopica ha stabilito che l’impronta numero 10 non appartiene ad Andrea Sempio (al quale è invece attribuita l’impronta 33 sul muro delle scale, nei pressi del corpo), né ad Alberto Stasi, né alle gemelle Cappa, né ad altri amici di Marco Poggi. Va inoltre ricordato che una consulenza della difesa di Stasi, redatta nel 2020 da Oscar Ghizzoni, indicava la presenza, sul dispenser, oltre alle due impronte riconducibili a Stasi, anche di un “frammento papillare” ricco di “informazione dattiloscopica”. Più in generale, le due impronte lasciate da Stasi risultavano “parzialmente sovrapposte ad altre impronte”, e sullo stesso oggetto erano stati rilevati almeno altri sette “contatti papillari”.

Le impronte, e in particolare i cosiddetti “para-adesivi” — ossia le fascette adesive che le conservano — saranno oggetto di analisi genetiche nell’ambito dell’incidente probatorio, che potrebbero fornire risposte in merito a profili di Dna ed eventuali identificazioni. La recente consulenza depositata elenca complessivamente 58 impronte distribuite su “trentacinque adesivi dattiloscopici”. Tra questi figura il “para-adesivo” relativo alla traccia papillare numero 10, mentre manca quello dell’impronta 33. Per questo motivo, è stata avviata la ricerca dell’intonaco che fu grattato all’epoca, nella speranza — da parte di inquirenti e investigatori — di poter effettuare nuove analisi biologiche su quella traccia, in particolare alla ricerca di eventuali residui ematici.

Infine, anche un frammento del tappetino del bagno rientrerà tra i numerosi reperti destinati ad essere esaminati nel corso del maxi incidente probatorio di tipo genetico.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran
  • Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese
  • Crisi e guerre ridisegnano le rotte aeree mondiali, crescono costi e disagi
  • Raid Usa: tutto quello che sappiamo finora sugli attacchi statunitensi ai siti nucleari iraniani

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi