Proseguono le indagini della Commissione bicamerale per trovare la verità sul caso di Emanuela Orlandi: le novità sulla pista di Londra
Prosegue l’intensa attività della Commissione bicamerale di inchiesta sulle sparizioni di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, con un focus particolare sulla cosiddetta pista di Londra. Martedì 8 luglio è infatti in programma l’audizione di Sara Cordella, grafologa forense esperta, che porterà il suo contributo nel gruppo di lavoro istituito all’interno della Commissione presieduta dal senatore Andrea De Priamo.
Audizione della grafologa forense Sara Cordella
Sara Cordella, docente e consulente in diversi procedimenti penali, è chiamata a esprimersi in merito a un documento chiave: una presunta lettera del 1993 inviata al cardinale Ugo Poletti, arcivescovo di Santa Maria Maggiore, dall’arcivescovo di Canterbury George Carey. Cordella ha già dichiarato in passato che le firme presenti sulla missiva non sono sovrapponibili, mettendo così in dubbio la sua autenticità. La lettera, consegnata da Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, al promotore di giustizia vaticano Alessandro Diddi, invitava il cardinale a un incontro a Londra per discutere della situazione della ragazza scomparsa.
Nelle quattro righe della presunta missiva, si legge: “Cara Eminenza, sapendo che sarà per qualche giorno qui a Londra, mi sento in dovere di invitarla a farmi visita nei prossimi giorni per discutere personalmente la situazione di Emanuela Orlandi di cui sono a conoscenza. Dopo anni di corrispondenza, penso sia giusto discutere di una situazione di tale importanza personalmente. Mi faccia sapere se può servirle un traduttore personale o se nel caso la porterà con lei. Attendo la sua risposta nei prossimi giorni”.
L’interesse sulla pista londinese, ritenuta da alcuni come una delle più credibili, è cresciuto anche grazie alle segnalazioni di Pietro Orlandi, che ha riferito di aver ricevuto messaggi da una fonte anonima, descritta come un ex Nar, e di una mail da un individuo che sosteneva che Emanuela fosse stata a Londra.
Nuovi sviluppi nella Commissione Orlandi
La Commissione ha inoltre ascoltato nelle ultime sedute i familiari delle due ragazze, tra cui Pietro Orlandi e le sorelle di Mirella Gregori. La sorella di Mirella, Maria Antonietta Gregori, ha richiesto l’audizione di Sonia De Vito, amica intima della sorella, che potrebbe fornire dettagli utili sulle ultime ore prima della scomparsa. Intanto, la Commissione ha deciso di secretare alcuni passaggi dell’audizione di Pietro Orlandi, le cui informazioni saranno trasmesse alla Procura di Roma per approfondimenti.
Le indagini continuano a intrecciare elementi di cronaca nera, politica e misteri di Stato, in un caso che da oltre quarant’anni resta uno dei più intricati e discussi nella storia italiana e vaticana.