Dopo 56 anni di carcere, Patricia Krenwinkel, ex membro della Manson Family, potrebbe tornare in libertà. La commissione statale ha raccomandato la libertà vigilata, considerandola riabilitata. La decisione finale spetta al governatore Gavin Newsom, già contrario nel 2022. Krenwinkel, 77 anni, ha accettato la responsabilità dei suoi atti. Dopo 120 giorni, il governatore avrà 30 giorni per confermare o rifiutare la decisione. Krenwinkel detiene il record per il tempo trascorso in carcere da una donna in California
Patricia Krenwinkel, una delle più note seguaci di Charles Manson, potrebbe presto ottenere la libertà dopo aver trascorso 56 anni dietro le sbarre. Oggi settantasettenne, Krenwinkel è stata condannata per il suo ruolo negli efferati omicidi di Sharon Tate e dei suoi amici nel 1969, un crimine che ha scosso profondamente l’America e il mondo intero. La commissione per la libertà vigilata della California ha già raccomandato il suo rilascio, ritenendola riabilitata e non più una minaccia per la società. Tuttavia, la decisione finale spetta al governatore Gavin Newsom, che nel 2022 aveva già negato la libertà a Krenwinkel.
Il Ruolo di Krenwinkel negli Omicidi
Krenwinkel è stata coinvolta negli omicidi di Cielo Drive, dove l’attrice Sharon Tate, incinta di otto mesi, e quattro suoi amici furono brutalmente assassinati. La scia di sangue continuò con gli omicidi dei coniugi LaBianca la notte successiva. All’epoca, Krenwinkel aveva solo 21 anni e il suo coinvolgimento nei crimini è stato attribuito alla manipolazione psicologica esercitata da Charles Manson, il carismatico leader della setta. In anni di carcere, Krenwinkel ha ammesso le sue colpe e ha cercato di dimostrare un percorso di cambiamento e riabilitazione.
La Difesa e la Possibilità di Redenzione
Keith Wattley, il suo avvocato, ha sottolineato come la California promuova la redenzione e la possibilità di rinascita per i detenuti. Ha affermato che Krenwinkel ha accettato la responsabilità per le sue azioni e per le sofferenze inflitte. La decisione della commissione per la libertà vigilata diventerà definitiva dopo 120 giorni, periodo durante il quale Newsom potrà confermarla o respingerla. Nonostante la raccomandazione della commissione, il governatore ha mostrato un atteggiamento cauto, avendo negato la libertà a diversi detenuti coinvolti in crimini di alto profilo, come Sirhan Sirhan, l’assassino di Robert F. Kennedy.
Riflessioni sulla Giustizia e la Riabilitazione
La storia di Krenwinkel è anche un riflesso di come la società americana affronti il tema della riabilitazione penale. Con un passato segnato da scelte tragiche e un presente di tentativi di redenzione, il suo caso continua a sollevare interrogativi sulla giustizia, sul perdono e sulla possibilità di un nuovo inizio. Mentre il dibattito sulla sua liberazione si intensifica, rimane da vedere quale sarà l’esito finale di una storia che ha segnato un’epoca e continua a far discutere.