Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Cronaca

Caso Garlasco, appello congiunto dei legali contro le fake news: “Danneggiano l’indagine”

by Redazione
5 Luglio 2025
Garlasco - Massimo Lovati, il legale di Andrea Sempio

Massimo Lovati, il legale di Andrea Sempio | ANSA/MATTEO CORNER

Milano, 5 luglio 2025 – Un appello congiunto per fermare la diffusione di notizie false che stanno avvelenando il dibattito sul delitto di Garlasco. A lanciarlo sono stati gli avvocati difensori di Andrea Sempio, di Alberto Stasi e della famiglia di Chiara Poggi, nel corso della trasmissione Quarto Grado, andata in onda venerdì sera su Retequattro.

I protagonisti dell’appello: “Fermiamo le notizie infondate”

Presenti in studio gli avvocati Massimo Lovati (per Andrea Sempio), Giada Bocellari (per Alberto Stasi) e Gian Luigi Tizzoni (per la famiglia Poggi), i tre legali hanno voluto richiamare l’attenzione su ciò che definiscono un pericoloso proliferare di “fake news” che circondano la nuova fase investigativa del caso. “Da quando questa indagine è iniziata, da marzo, la situazione è via via degenerata”, si legge in una dichiarazione diffusa da Mediaset. “Ci scontriamo tutti i giorni con una serie di notizie, o pseudo tali, che oltre a diffamare alcuni soggetti coinvolti, su tutti la famiglia Poggi, danneggiano moltissimo questa nuova indagine”.

Una responsabilità collettiva

Secondo gli avvocati, al di là delle posizioni processuali e delle strategie difensive, è necessario che tutti — inclusi i professionisti del diritto e i mezzi di comunicazione — mostrino senso di responsabilità e rispetto nei confronti dei protagonisti coinvolti nella vicenda. “Credo che sia importante da parte di tutti, al di là delle singole posizioni, capire che questo vada un po’ oltre. È un senso di responsabilità, anche in quanto avvocati, quello di mettere dei punti fermi sotto questo profilo”.

L’invito a ricordare la natura delle indagini sul delitto di Garlasco

A distanza di 17 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, la giovane di Garlasco uccisa il 13 agosto 2007, il caso continua a far discutere. “Questa è una vicenda drammatica — ricordano i legali — dove è stata uccisa una ragazza e questo non lo dobbiamo mai dimenticare. C’è un condannato in carcere con sentenza definitiva e c’è un nuovo indagato”. In questo contesto, i difensori ribadiscono l’urgenza di tutelare l’indagine in corso e la dignità di tutte le persone coinvolte, dalle parti offese agli indagati, fino ai familiari.

“È doveroso rispettare tutti i soggetti coinvolti e anche l’indagine”, hanno sottolineato i legali. Il loro appello è un invito a non dimenticare la gravità della vicenda e a non trasformare un’inchiesta giudiziaria in uno scontro mediatico dannoso e fuorviante. Un monito che chiede rispetto per la verità, per la memoria della vittima e per il lavoro della giustizia.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Garlasco, Garofano: “Solo campionamenti biologici, nessun risultato dalle nuove analisi”

Tags: prima pagina

Related Posts

Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea
Esteri

Ue: “Mosca dietro mozione di sfiducia contro von der Leyen”. Putin pianifica 2000 droni verso Ucraina

20 Luglio 2025
Una foto di Chiara Poggi, la vittima del delitto di Garlasco
Cronaca

Delitto Garlasco: il dna di “Ignoto 3” non è contaminato. Napoleone: “Basta congetture”

20 Luglio 2025
Valentina Greco, la donna cagliaritana scomparsa e poi ritrovata in Tunisia
Cronaca

Valentina Greco, ritrovata dopo dieci giorni la donna scomparsa in Tunisia: domani ascoltata dalle autorità locali

20 Luglio 2025
Una macchina della polizia di Los Angeles
Cronaca

Los Angeles, auto investe folla a East Hollywood: oltre 20 feriti

19 Luglio 2025
Nuovi attacchi israeliani a Gaza
Cronaca

Gaza, raid israeliani vicino ai centri di aiuto: almeno 42 morti e 100 feriti

19 Luglio 2025
Sergio Mattarella e Giorgia Meloni
Cronaca

Strage di via D’Amelio, Mattarella e Meloni ricordano Borsellino

19 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali
  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.