Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un gruppo di cani

Cani @alanews.it

Calabria, cani usati per il tiro a segno: orrore e denunce

by Redazione
9 Giugno 2025

L’Associazione italiana difesa animali ed ambiente presenta un esposto alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria riguardo a segnalazioni di cani randagi uccisi a fucilate nei monti della Locride e la macellazione clandestina di agnelli e capretti

L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (AIDAA) ha recentemente presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria a causa di gravi segnalazioni riguardanti episodi di violenza contro i cani randagi nei monti della Locride. Questi animali, secondo le informazioni raccolte, sarebbero stati uccisi a fucilate e utilizzati come bersagli mobili per pratiche di tiro, un fenomeno allarmante che solleva interrogativi sulla tutela degli animali nel nostro paese.

Un fenomeno inquietante

La situazione è emersa grazie a diverse segnalazioni da parte dei cittadini, che hanno assistito a queste pratiche disumane. L’AIDAA ha evidenziato che, oltre agli episodi di uccisione dei cani, è in aumento anche la macellazione clandestina di agnelli e capretti, un segnale preoccupante di una mancanza di rispetto per la vita animale. Gli attivisti hanno chiesto un intervento immediato da parte delle autorità competenti per fermare queste atrocità e garantire la protezione degli animali.

La gestione dei cani randagi in Italia

Il fenomeno dei cani randagi rappresenta una questione complessa in molte regioni italiane, dove la gestione di questi animali spesso si scontra con una scarsa sensibilizzazione della popolazione e una carenza di risorse per i rifugi. L’AIDAA ha espresso preoccupazione non solo per la sorte degli animali, ma anche per il messaggio inquietante che tali atti violenti inviano alla società. L’associazione ha esortato le istituzioni a implementare misure più efficaci per la protezione degli animali e ha invitato i cittadini a segnalare qualsiasi attività sospetta.

La risposta delle autorità

La Procura di Reggio Calabria è ora chiamata a fare chiarezza su questi episodi, avviando indagini approfondite per identificare e punire i responsabili. L’AIDAA ha già avviato una campagna di sensibilizzazione per raccogliere ulteriori testimonianze e denunciare altre violazioni dei diritti degli animali. La lotta contro la violenza sugli animali richiede non solo un intervento legale, ma anche un cambiamento culturale profondo, affinché il rispetto per tutte le forme di vita diventi un valore condiviso nella nostra società.

In questo contesto, è fondamentale che tutti noi ci impegniamo a proteggere gli animali e a condannare ogni forma di violenza nei loro confronti. La protezione degli animali è una responsabilità collettiva che deve essere presa sul serio.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Israele avverte Hezbollah
Esteri

Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra

20 Giugno 2025
Attacco russo a Odessa
Esteri

Guerra in Ucraina, sale il bilancio dell’attacco russo a Odessa: un morto e 14 feriti

20 Giugno 2025
L'IDF ha colpito il centro di ricerca armi nucleari iraniano
Esteri

Israele, l’annuncio dell’IDF: “Bombardato il centro di ricerca armi nucleari iraniano”

20 Giugno 2025
Un'auto della Guardia di Finanza
Cronaca

Guardia di finanza, scoperti 2 miliardi di euro di frodi sui fondi pubblici

19 Giugno 2025
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Politica

Giorgetti: “Serve aggiornare le regole Ue sulle spese per la difesa, ora penalizzanti”

19 Giugno 2025
Merz sull'Iran
Esteri

Merz a Netanyahu: “Necessario trovare una soluzione diplomatica con l’Iran”

19 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra
  • Guerra in Ucraina, sale il bilancio dell’attacco russo a Odessa: un morto e 14 feriti
  • Messico, uragano Erick: almeno due morti nel Paese
  • Israele, l’annuncio dell’IDF: “Bombardato il centro di ricerca armi nucleari iraniano”
  • Sinner, cosa succede? Ecco le parole del numero 1 al mondo dopo la sconfitta ad Halle

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi