Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Monte Bianco

Monte Bianco | Pixabay @cdbrphotography - alanews

Cade in un crepaccio sul Monte Bianco: morto scialpinista

by Redazione
19 Maggio 2025

Un incidente mortale ha colpito un scialpinista di 44 anni proveniente dall’Alta Savoia, sul versante francese del Monte Bianco. L’uomo è scivolato durante la discesa e ha terminato la sua caduta in un crepaccio profondo 15 metri

Un tragico incidente ha colpito il mondo dello scialpinismo sul versante francese del Monte Bianco, dove un uomo di 44 anni, proveniente dall’Alta Savoia, ha perso la vita. L’episodio è avvenuto ieri, 18 maggio 2025, intorno alle 12:45, sulla parete nord della montagna, che con i suoi 4.806 metri è il punto più alto delle Alpi.

La dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava praticando scialpinismo in compagnia di tre amici quando, poco dopo aver iniziato la discesa, è scivolato. La caduta lo ha portato a precipitare in un crepaccio profondo circa 15 metri, dopo aver superato un seracco, un grande blocco di ghiaccio. I compagni di cordata, preoccupati per la sua incolumità, hanno immediatamente allertato i soccorsi.

L’intervento dei soccorritori

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i gendarmi soccorritori del Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne (PGHM) di Chamonix, che hanno utilizzato un elicottero per raggiungere il sito. Le operazioni di recupero sono state complicate dalle condizioni meteorologiche avverse e dalla difficoltà del terreno, rendendo il salvataggio un’operazione particolarmente ardua.

Sicurezza nello scialpinismo

Questo tragico evento ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle attività di scialpinismo, specialmente in un’area nota per i suoi rischi. L’alta montagna presenta insidie come crepacci e seracchi, che rappresentano un pericolo significativo anche per gli scialpinisti esperti. Le autorità francesi stanno ora indagando sulle dinamiche dell’incidente, cercando di capire se ci siano state violazioni delle norme di sicurezza oppure se le condizioni meteorologiche abbiano avuto un ruolo cruciale.

La comunità degli amanti della montagna piange la perdita di un appassionato scialpinista, sottolineando l’importanza di una preparazione adeguata e della prudenza durante le escursioni in montagna. Gli esperti raccomandano sempre di informarsi sulle condizioni del terreno e di non avventurarsi in aree ad alto rischio senza l’attrezzatura e le competenze necessarie. Questo tragico evento riporta l’attenzione sulla necessità di una maggiore consapevolezza riguardo ai pericoli che si possono incontrare sui sentieri più impervi.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi