La Guardia di Finanza ha eseguito un ingente sequestro di cocaina a Cellatica, arrestando un corriere di origini albanesi. Il carico di 126 chili, dal valore di circa 14 milioni di euro, è stato scoperto in un blitz mirato
Un’importante operazione antidroga ha avuto luogo nel Bresciano, portando al sequestro di 126 chilogrammi di cocaina, un carico dal valore stimato di circa 14 milioni di euro. Questo blitz, avvenuto a Cellatica, ha portato anche all’arresto di un corriere di origine albanese, evidenziando l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il traffico di droga.
L’operazione della Guardia di Finanza
Le operazioni si sono svolte il 27 maggio 2025, quando i finanzieri, dopo un periodo di appostamento nei pressi di un immobile, hanno intercettato il presunto trafficante. L’uomo è stato trovato in possesso di un borsone contenente 109 panetti di cocaina, segno di un’operazione di traffico ben pianificata. Questo sequestro rappresenta uno dei più significativi colpi inferti al traffico di droga nella provincia di Brescia negli ultimi anni.
Coordinamento e impatto dell’operazione
L’operazione è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Brescia e ha coinvolto diversi reparti della Guardia di Finanza, specializzati nella lotta al narcotraffico. Le autorità hanno evidenziato che questo intervento non solo ha privato le reti di spaccio di una consistente quantità di sostanze stupefacenti, ma ha anche messo in luce l’operatività di gruppi criminali che operano nella regione.
La situazione del traffico di droga in Lombardia
Il traffico di droga in Lombardia ha visto un incremento negli ultimi anni, con un aumento delle operazioni di sequestro da parte delle forze dell’ordine. Brescia, in particolare, è diventata un punto strategico per i traffici illeciti, grazie alla sua posizione geografica che la collega a importanti vie di comunicazione. Le autorità locali hanno sottolineato l’importanza di mantenere alta la guardia contro questi fenomeni, che non solo minacciano la sicurezza pubblica, ma alimentano anche attività criminali più ampie.
L’operazione della Guardia di Finanza rappresenta un passo significativo nella lotta contro il traffico di droga, con l’auspicio che simili blitz possano continuare a caratterizzare l’azione delle forze dell’ordine nel futuro prossimo.