Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Carcere

Carcere

Bollate, il carcere ha le porte girevoli: altra evasione dopo la tragedia di due settimane fa

by Redazione
28 Maggio 2025

Una nuova evasione è avvenuta presso il carcere di Bollate, dove una donna di 55 anni, impiegata esternamente, non è rientrata al termine del suo turno. Il Sappe ha avviato le ricerche, evidenziando la necessità di ripensare le politiche di sicurezza e il concetto di pena alternativa al carcere

Un nuovo episodio di evasione ha scosso il carcere di Bollate, situato nella provincia di Milano. Questo evento mette in luce le problematiche legate alla gestione delle pene alternative. Una donna di 55 anni, attualmente in carcere per reati gravi tra cui rapina a mano armata, furto aggravato e violazione della legge sulle armi, non è rientrata nell’istituto al termine del suo turno di lavoro. A segnalare l’accaduto è stato il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe), che ha avviato le operazioni di ricerca della detenuta non appena è stata notificata la sua assenza.

Questo episodio accade a sole due settimane di distanza dall’altra evasione, conclusasi in tragedia con un omicidio-suicidio. Nell’occasione, un detenuto era riuscito a fuggire per poi uccidere la fidanzata e infine gettarsi dal Duomo di Milano.

Sicurezza e gestione delle pene alternative

Il vicesegretario regionale del Sappe, Matteo Savino, ha dichiarato che tutto il personale, sia in servizio che fuori, è stato allertato per cercare di rintracciare la donna. Questo tipo di evasione solleva interrogativi sulla sicurezza all’interno delle strutture penitenziarie e sulla gestione delle misure alternative alla detenzione. Il segretario generale del Sappe, Donato Capece, ha sottolineato l’importanza di una riflessione approfondita su questo tema, evidenziando che l’attuale sistema di pene alternative deve essere riconsiderato.

Riforma delle politiche di sicurezza nei penitenziari

Capece ha dichiarato che l’evasione è il risultato di un progressivo smantellamento delle politiche di sicurezza nei penitenziari, che ha compromesso l’efficacia delle misure di controllo. Le misure di lavoro esterno, pur essendo progettate per favorire la reintegrazione sociale dei detenuti, devono essere attuate con maggiore attenzione e rigore. La loro applicazione automatica, senza una valutazione adeguata del profilo di rischio dei detenuti, può portare a situazioni pericolose sia per la società che per il personale penitenziario.

Un campanello d’allarme per il sistema penitenziario

L’episodio di Bollate, quindi, non è solo un caso isolato, ma rappresenta un campanello d’allarme riguardo alla necessità di riformare il sistema penitenziario italiano. È fondamentale garantire la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti. In questo contesto, il dibattito sulla riforma delle pene e sulla gestione dei detenuti diventa sempre più urgente e rilevante. La situazione attuale richiede un’analisi critica e un intervento tempestivo per evitare che simili episodi possano ripetersi in futuro.

Related Posts

Madonna di Trevignano
Cronaca

Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara

23 Giugno 2025
Tesla
Economia

Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street

23 Giugno 2025
Robert Fico, il premier della Slovacchia
Esteri

Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”

23 Giugno 2025

Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara
  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi