Chi siamo
Redazione
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La-palma-islas-canarias@wikicommons.org

La-palma-islas-canarias@wikicommons.org

Blackout totale a La Palma, attivato il piano d’emergenza delle Canarie

by Redazione
11 Giugno 2025

Madrid, 10 giugno 2025 – Il governo delle Canarie ha dichiarato lo stato di emergenza sull’isola di La Palma a seguito di un blackout che ha lasciato l’intera isola senza corrente elettrica. La compagnia elettrica Endesa, parte del gruppo italiano Enel, ha segnalato un guasto all’impianto di Los Guinchos, situato nel comune di Brena Alta, senza indicazioni precise sui tempi di ripristino del servizio.

Blackout a La Palma: attivato il piano di emergenza

L’isolamento energetico di La Palma, una delle isole dell’arcipelago delle Canarie, ha portato il governo regionale ad attivare il piano di emergenza Plateca. La situazione è stata definita come uno “zero energetico”, ovvero un’interruzione totale dell’erogazione di energia sull’isola. La comunicazione è avvenuta attraverso i canali ufficiali social dell’esecutivo canario, che ha informato la popolazione e le autorità locali dell’accaduto.

Il blackout si inserisce in un contesto di criticità energetiche che aveva già interessato la penisola iberica, con un maxi-blackout verificatosi lo scorso 28 aprile e tuttora sotto indagine da parte di una commissione tecnica governativa.

Situazione energetica e precedenti recenti nelle Canarie

Non è la prima volta che le isole Canarie affrontano problemi di interruzioni di corrente di vasta portata. Solo pochi giorni fa, infatti, l’isola di Tenerife ha subito un blackout che ha lasciato senza elettricità circa 900.000 persone, corrispondenti a circa 400.000 utenze. L’evento ha causato disagi significativi, con semafori e tram fermi nella capitale Santa Cruz de Tenerife e almeno 60 persone rimaste bloccate negli ascensori. Il governo autonomo ha prontamente attivato il piano di emergenza e in serata è stato possibile ripristinare la fornitura elettrica in alcune zone, con il 65% delle abitazioni tornate ad avere energia entro le 21 e il completo ripristino alle 22:15. L’origine del guasto a Tenerife è stata individuata in un problema tecnico a una centralina situata nella zona di Granadilla.

La situazione a La Palma appare invece più complessa e senza una previsione temporale di ripristino. Endesa ha confermato il guasto all’impianto di Los Guinchos, un punto cruciale per la distribuzione elettrica sull’isola.

Impatto e gestione dell’emergenza

La mancanza di energia potrebbe avere ripercussioni significative sulle attività quotidiane e sui servizi essenziali. Al momento, il governo regionale, insieme a Endesa, sta coordinando le operazioni per individuare la causa precisa del guasto e per ripristinare la corrente nel più breve tempo possibile. L’attivazione del piano Plateca prevede il coinvolgimento di diverse strutture e risorse per garantire la sicurezza e l’assistenza alla popolazione.

L’episodio evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche delle isole Canarie, un territorio insulare che dipende da impianti localizzati e da collegamenti spesso complessi per la distribuzione dell’elettricità.

Per ora non sono state diffuse ulteriori informazioni sulle cause specifiche del guasto a La Palma né sui tempi necessari per la risoluzione del problema. L’attenzione rimane alta sia a livello locale che nazionale, in attesa di aggiornamenti da parte delle autorità competenti e della compagnia elettrica Endesa.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025
Spionaggio USA in Groenlandia
Esteri

Trump assegna la Groenlandia al Comando settentrionale Usa per rafforzare la difesa

17 Giugno 2025
Il presidente degli Usa Donald Trump
Esteri

Trump valuta un possibile attacco a siti nucleari iraniani: lo riporta Axios

17 Giugno 2025
Una vettura dei carabinieri

Carabiniere ucciso, l’autopsia svela che Mastropietro è morto a causa di due ferite da arma da fuoco

17 Giugno 2025
Presidio della Curva Sud Milano fuori dall’aula bunker di San Vittore dove si è svolto il processo ai capi ultrà
Cronaca

Inchiesta doppia curva, Beretta e Lucci condannati a risarcire Inter, Milan e Lega Serie A per danni

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi