Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Macchina dei carabinieri

alanews.it

Bambole, culla e lumini nel bosco: lo spettro del satanismo spaventa Modena

by Redazione
28 Maggio 2025

Un misterioso ritrovamento ha scosso Pavullo nel Frignano. Nel bosco vicino alla riserva naturale di Sassoguidano, è stata trovata una culla con due bambole, lumini accesi e crocifissi. Una guardia giurata ha segnalato l’accaduto. Carabinieri e 118 sono intervenuti, sequestrando la scena per analisi, ipotizzando un possibile rito religioso o satanico. Chi era presente si sarebbe allontanato rapidamente

Un inquietante ritrovamento ha scosso la comunità di Pavullo nel Frignano, un comune dell’Appennino modenese, nella notte tra martedì e mercoledì. Verso le tre del mattino, una guardia giurata della Sicuritalia, durante un normale giro di pattugliamento nella zona della riserva naturale di Sassoguidano, ha scoperto una culla abbandonata tra gli arbusti. All’interno, due bambole sporche, accompagnate da lumini accesi e crocifissi appesi ai rami di un albero, hanno subito destato sospetti e preoccupazione.

Intervento delle forze dell’ordine

L’episodio ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine e del personale sanitario del 118, che sono intervenuti rapidamente sul posto. I carabinieri hanno avviato un’indagine, sequestrando gli oggetti per svolgere analisi approfondite. Da una prima ispezione, non si può escludere che i materiali trovati possano essere stati utilizzati in rituali religiosi o addirittura satanici, un’ipotesi che ha sollevato timori tra i residenti.

La riserva di Sassoguidano e il mistero

La riserva di Sassoguidano, che si estende su circa 280 ettari, è nota per la sua bellezza naturale e la sua biodiversità, ma ora si trova al centro di un mistero inquietante. La guardia giurata, oltre a scoprire gli oggetti, ha affermato di aver visto una figura allontanarsi rapidamente dalla scena, alimentando ulteriormente le speculazioni su possibili rituali clandestini.

Reazioni della comunità locale

La comunità locale, composta da circa 18.000 abitanti, è rimasta colpita dalla notizia. Pavullo è una cittadina che vive di tradizioni e folklore, e questo episodio ha riacceso il dibattito su pratiche esoteriche e superstizioni che, sebbene appartenenti al passato, sembrano ancora influenzare l’immaginario collettivo. Alcuni residenti hanno riferito di aver sentito racconti di eventi strani e presenze nel bosco, ma nulla di simile era mai accaduto prima.

Le indagini dei carabinieri sono in corso e si cerca di raccogliere informazioni che possano chiarire l’accaduto. Le autorità invitano chiunque abbia visto qualcosa di sospetto a farsi avanti, sottolineando l’importanza della collaborazione della comunità in questo momento di incertezza. Mentre i cittadini si interrogano su cosa possa nascondere il bosco, il mistero delle bambole e dei lumini continua a tenere tutti con il fiato sospeso, mescolando paura e curiosità in un contesto affascinante e inquietante al tempo stesso.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi