Arma dei Carabinieri, generale Galletta: “Servire il Paese è l’unica via”
Durante la cerimonia per i 211 anni, assegnati encomi ai caribinieri per il caso Tramontano
Cronaca (Milano). Giovedì 5 giugno, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato i 211 anni di fondazione presso il Velodromo Vigorelli, a Milano. L’evento è iniziato alle ore 9:30 con l’esibizione della Fanfara e alla presenza di numerose autorità civili e militari. Tra queste, il sindaco di Milano, diversi primi cittadini lombardi, il prefetto Sgaraglia, la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli. “È un momento importante che riafferma il fatto che i carabinieri hanno accompagnato per oltre due secoli la storia d’Italia. Il rapporto dei carabinieri con gli italiani è forte. Per i carabinieri non esiste una via alternativa se non quella di servire il Paese”. Così il generale Riccardo Galletta, ex vice-comandante generale dell’Arma dei Carabinieri. Durante la cerimonia sono stati consegnati encomi e riconoscimenti a diversi militari per meriti di servizio. Tra questi, tredici carabinieri coinvolti nelle indagini sul femminicidio di Giulia Tramontano a Senago. (Nicoletta Totaro/alanews)