Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Una foto di Benito Mussolini

Una foto di Benito Mussolini | Foto di pubblico dominio - Alanews.it

Anzio revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

by Alessandro Bolzani
27 Maggio 2025

Il consiglio comunale di Anzio ha approvato la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini con 16 voti favorevoli e 5 contrari. Il sindaco Aurelio Lo Fazio ha definito l’atto “dovuto” in memoria delle vittime del nazifascismo, celebrando il ritorno alla democrazia

La recente decisione del consiglio comunale di Anzio di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini segna un importante passo verso una maggiore consapevolezza storica e sociale. Questa scelta, approvata con 16 voti favorevoli e 5 contrari, annulla un atto risalente al 1924, conferito da un commissario prefettizio. La proposta di revoca è stata sostenuta dai gruppi consiliari del Partito Democratico, #unaltracittà, Movimento 5 Stelle e Apa, evidenziando un cambiamento significativo nel modo in cui le comunità italiane si rapportano con il proprio passato.

Un dovere per la città

Il sindaco Aurelio Lo Fazio ha descritto l’atto di revoca come “un dovere” per Anzio, una città che ha vissuto gravi sofferenze durante la Seconda guerra mondiale. Il regime fascista, guidato da Mussolini, ha avuto un impatto devastante sulla popolazione, e il sindaco ha sottolineato l’importanza di ricordare le vittime del nazifascismo. “Anzio è una città della pace e medaglia d’oro al merito civile”, ha dichiarato, evidenziando il valore della memoria e della riconciliazione. “Oggi rendiamo omaggio a chi ha sofferto e ha pagato un prezzo altissimo a causa di un regime oppressivo”, ha aggiunto.

Riflessione critica sulla storia

La revoca della cittadinanza onoraria si inserisce in un processo più ampio di riflessione critica sulla storia italiana e sul periodo fascista. Sempre più città e comuni stanno rivedendo i propri legami con figure storiche controverse, e questa decisione è stata accolta con favore da molti cittadini e attivisti. Tuttavia, i contrari temono che possa rappresentare una forma di revisionismo storico, evidenziando le tensioni esistenti nel dibattito pubblico.

Un invito alla memoria

Il sindaco Lo Fazio ha anche annunciato l’intenzione di invitare Edith Bruck, una sopravvissuta all’Olocausto, per informarla della revoca della cittadinanza. “Vogliamo rinnovare il nostro invito, perché qui è ben accetta”, ha affermato, sottolineando l’importanza della memoria storica. Questo gesto simbolico coincide con le celebrazioni per la Festa della Repubblica, prevista per il 2 giugno, un momento significativo per riflettere sui valori democratici e sui diritti civili conquistati dopo la caduta del fascismo.

La questione della memoria storica è oggi più attuale che mai, e il consiglio comunale di Anzio ha scelto di fare la sua parte, ponendo fine a un legame che per molti rappresentava un simbolo di oppressione e violenza. La decisione di revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini rappresenta non solo un atto simbolico, ma anche un passo verso una maggiore consapevolezza e responsabilità collettiva.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XVI: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran
  • Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi