Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Corte di Cassazione

Corte di Cassazione | Photo by Alvesgaspar licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en)

Annega nel lago a 12 anni, Cassazione: “Colpa della madre, restituisca il risarcimento”

by Redazione
4 Giugno 2025

La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza riguardante la tragedia di Emanuele Costa, annegato nel 2003 nel Lago di Santa Croce. Dopo 22 anni e 5 gradi di giudizio, ha stabilito un concorso di colpa del 20% per il ragazzo e la madre, ordinando la restituzione di una parte del risarcimento precedentemente ottenuto. La corte ha attribuito alla madre una responsabilità per negligenza e omessa vigilanza, nonostante la mancanza di segnaletica evidenziata in primo grado

La tragica storia di Emanuele Costa, un ragazzo di soli 12 anni, ha riacceso il dibattito su responsabilità genitoriale e sicurezza nei luoghi pubblici. Annegato nel Lago di Santa Croce, in provincia di Belluno, il giovane ha perso la vita in un incidente avvenuto il 17 luglio 2003. Recentemente, la Corte di Cassazione ha emesso una sentenza sorprendente: la famiglia di Emanuele dovrà restituire il 20% del risarcimento già ottenuto, un importo significativo che solleva interrogativi sulla giustizia e sulla responsabilità in situazioni simili.

L’incidente e il risarcimento iniziale

La vicenda di Emanuele ha avuto inizio quando il ragazzo, non sapendo nuotare, si è immerso in una zona del lago parzialmente prosciugata a causa di lavori dell’Enel. La sua vita si è spenta in una pozza di fango, un evento tragico che ha portato la madre, Maria Vittoria, e i nonni a richiedere un risarcimento. Inizialmente, il Tribunale di Belluno ha riconosciuto un risarcimento di 400 mila euro alla madre e 200 mila euro ai nonni, attribuendo la responsabilità principale alla mancanza di segnaletica di avvertimento.

Il concorso di colpa e la sentenza della Corte d’Appello

Tuttavia, la situazione si è complicata quando la Corte d’Appello ha ribaltato questa decisione, stabilendo un concorso di colpa del 20% sia per Emanuele che per la madre. Quest’ultima è stata giudicata negligente per non aver vigilato adeguatamente sul figlio. Questa valutazione ha portato a una riflessione più ampia sulla sicurezza dei minori e sull’importanza di una vigilanza costante, specialmente in ambienti naturali dove il pericolo può non essere immediatamente evidente.

Implicazioni legali e sociali

La recente sentenza della Cassazione ha confermato il concorso di colpa, mettendo in luce le difficoltà legate alla responsabilità civile in caso di incidenti. Questo caso non è solo una questione legale, ma evidenzia la complessità delle relazioni tra sicurezza pubblica e responsabilità individuale. La decisione della Corte invita a una riflessione profonda sulla protezione dei minori e sulla necessità di misure preventive adeguate in contesti dove i rischi sono presenti.

La storia di Emanuele Costa rappresenta una triste lezione su quanto sia cruciale garantire la sicurezza dei bambini e sul ruolo che genitori e istituzioni devono svolgere per prevenire tragedie simili.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi