Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Ursula Von der Leyen

La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen | Instagram @ursulavonderleyen - alanews.it

Von der Leyen presenta un investimento da un miliardo per la conservazione degli oceani

by Alessandro Bolzani
9 Giugno 2025

L’Europa investirà un miliardo di euro in 50 progetti a livello mondiale per sostenere la conservazione degli oceani, la scienza e la pesca sostenibile. La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, ha annunciato l’iniziativa alla conferenza dell’Onu a Nizza, puntando su un’alleanza globale per la protezione degli oceani

Alla conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani svoltasi a Nizza, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato un ambizioso piano di finanziamento per la conservazione degli oceani. L’Unione Europea destinerà un miliardo di euro a 50 progetti in tutto il mondo, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità degli oceani e delle risorse marine. Questo intervento si colloca in un contesto di crescente preoccupazione per la salute degli ecosistemi marini, minacciati dal cambiamento climatico, dall’inquinamento e dalla pesca eccessiva.

Von der Leyen sottolinea l’importanza della cooperazione globale

Von der Leyen ha enfatizzato la necessità di costruire una forte alleanza globale per la protezione degli oceani: “La lotta per la promozione e la protezione dei nostri oceani è una sfida globale”, ha dichiarato, sottolineando che il 33% dei fondi sarà destinato a progetti di ricerca scientifica. Tra le iniziative menzionate, figurano progetti in Tanzania e Guyana, volti a garantire pratiche di pesca sostenibile e a tutelare la biodiversità marina.

Accelerare l’azione per la conservazione

L’annuncio di von der Leyen arriva in un momento cruciale, poiché la conferenza di Nizza si propone di accelerare l’azione per la conservazione degli oceani, in linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14 delle Nazioni Unite. Questo obiettivo mira a preservare gli ecosistemi marini e le risorse oceaniche, promuovendo un uso sostenibile e responsabile. Durante la conferenza, rappresentanti di governi, ONG e comunità scientifiche discutono strategie per mobilitare risorse finanziarie e migliorare la governance degli oceani.

Il programma Global Ocean

In aggiunta, von der Leyen ha annunciato un investimento di 40 milioni di euro per il programma Global Ocean, un’iniziativa che coordina gli sforzi internazionali per il monitoraggio e la protezione degli oceani. Questo sforzo si inserisce in un quadro più ampio di impegni europei a favore della sostenibilità ambientale, anticipando le sfide future legate all’innalzamento del livello del mare e ai cambiamenti climatici. La Commissione Europea, sotto la guida di von der Leyen, continua a dimostrare una forte volontà politica nel promuovere un futuro sostenibile per le generazioni a venire, evidenziando l’importanza degli oceani come risorsa vitale per il pianeta e per l’umanità.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Maria Zakharova
Esteri

Russia, Zakharova critica Merz: “Inaccettabile la frase su Israele e il lavoro sporco”

18 Giugno 2025
L'Iran respinge la conclusione del G7 e accusa Israele
Esteri

Iran all’Onu: pronti a rispondere duramente a eventuali attacchi di Israele o Usa

18 Giugno 2025
Calciomercato 2025, Inter vicina a Bonny
Calcio

Calciomercato: Inter vicina a Bonny, il Napoli vuole Sancho

18 Giugno 2025
Chiara Poggi, la vittima del delitto di Garlasco
Cronaca

Garlasco, parte in salita l’incidente probatorio: nessuna traccia di sangue. Sparita un’impronta

18 Giugno 2025
Polizia
Cronaca

Racale, Filippo Marini confessa: “Ho ucciso mia madre dopo un rimprovero”

18 Giugno 2025
Fermato in Grecia Francis Kaufmann il killer di Villa Pamphili
Cronaca

Delitto di Villa Pamphili, Kaufmann usava tre carte di credito e false identità

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”
  • Ucraina, Meloni: “A ogni passo avanti la Russia attacca i civili”
  • Medio oriente, Meloni: “Nessuno disponibile a Putin mediatore”
  • Russia, Zakharova critica Merz: “Inaccettabile la frase su Israele e il lavoro sporco”
  • G7, Meloni: “Obiettivo è che l’Iran non diventi una potenza nucleare”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi