L’Europa investirà un miliardo di euro in 50 progetti a livello mondiale per sostenere la conservazione degli oceani, la scienza e la pesca sostenibile. La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, ha annunciato l’iniziativa alla conferenza dell’Onu a Nizza, puntando su un’alleanza globale per la protezione degli oceani
Alla conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani svoltasi a Nizza, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato un ambizioso piano di finanziamento per la conservazione degli oceani. L’Unione Europea destinerà un miliardo di euro a 50 progetti in tutto il mondo, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità degli oceani e delle risorse marine. Questo intervento si colloca in un contesto di crescente preoccupazione per la salute degli ecosistemi marini, minacciati dal cambiamento climatico, dall’inquinamento e dalla pesca eccessiva.
Von der Leyen sottolinea l’importanza della cooperazione globale
Von der Leyen ha enfatizzato la necessità di costruire una forte alleanza globale per la protezione degli oceani: “La lotta per la promozione e la protezione dei nostri oceani è una sfida globale”, ha dichiarato, sottolineando che il 33% dei fondi sarà destinato a progetti di ricerca scientifica. Tra le iniziative menzionate, figurano progetti in Tanzania e Guyana, volti a garantire pratiche di pesca sostenibile e a tutelare la biodiversità marina.
Accelerare l’azione per la conservazione
L’annuncio di von der Leyen arriva in un momento cruciale, poiché la conferenza di Nizza si propone di accelerare l’azione per la conservazione degli oceani, in linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14 delle Nazioni Unite. Questo obiettivo mira a preservare gli ecosistemi marini e le risorse oceaniche, promuovendo un uso sostenibile e responsabile. Durante la conferenza, rappresentanti di governi, ONG e comunità scientifiche discutono strategie per mobilitare risorse finanziarie e migliorare la governance degli oceani.
Il programma Global Ocean
In aggiunta, von der Leyen ha annunciato un investimento di 40 milioni di euro per il programma Global Ocean, un’iniziativa che coordina gli sforzi internazionali per il monitoraggio e la protezione degli oceani. Questo sforzo si inserisce in un quadro più ampio di impegni europei a favore della sostenibilità ambientale, anticipando le sfide future legate all’innalzamento del livello del mare e ai cambiamenti climatici. La Commissione Europea, sotto la guida di von der Leyen, continua a dimostrare una forte volontà politica nel promuovere un futuro sostenibile per le generazioni a venire, evidenziando l’importanza degli oceani come risorsa vitale per il pianeta e per l’umanità.