Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La presidente della Bce (Banca centrale europea), Christine Lagarde

La presidente della Bce (Banca centrale europea), Christine Lagarde | alanews.it

Lagarde: “Proteggere gli oceani, servono prevenzione e resilienza”

by Redazione
7 Giugno 2025

La presidente della Bce (Banca Centrale Europea), Christine Lagarde: “Ogni grado di temperatura in meno è un tratto di costa salvato”

Le attività umane hanno causato un danno profondo ai mari, al punto che potremmo non riuscire a rimediare. La presidente della Bce (Banca Centrale Europea), Christine Lagarde, ha sottolineato la necessità di proteggere gli oceani e prepararsi al cambiamento climatico. È essenziale ridurre le emissioni di gas serra e adattare le infrastrutture per affrontare i rischi climatici imminenti.

Le attività umane hanno causato danni irreversibili agli oceani, sollevando interrogativi sulla possibilità di riparare il danno già inflitto. Durante il Blue Economy and Finance Forum, tenutosi nel Principato di Monaco, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha espresso la sua preoccupazione sull’urgenza di agire per la protezione degli oceani e la preparazione alle conseguenze del cambiamento climatico.

L’importanza della riduzione delle emissioni

Lagarde ha sottolineato che la protezione degli oceani richiede un impegno serio nella riduzione delle emissioni di gas serra, seguendo le linee guida dell’accordo di Parigi. “Dobbiamo puntare a limitare l’innalzamento del livello del mare a circa mezzo metro entro la fine del secolo”, ha dichiarato. Anche se questo obiettivo può sembrare poco rassicurante, ogni decimo di grado che riusciamo ad evitare rappresenta un tratto di costa, una barriera corallina o una tempesta risparmiata. Queste affermazioni evidenziano l’importanza di un’azione preventiva per mitigare i danni futuri.

Adattamento e resilienza

Inoltre, Lagarde ha insistito sulla necessità di prepararsi alle inevitabili manifestazioni dei rischi climatici. “Dobbiamo adattare le nostre infrastrutture e le nostre economie a un mondo più volatile”, ha affermato, ponendo l’accento sull’importanza di investire in resilienza. Questo significa sviluppare opere come dighe e barriere marittime, piuttosto che limitarsi a rispondere ai disastri climatici una volta che si sono verificati.

Il ruolo del Blue Economy and Finance Forum

Il Blue Economy and Finance Forum, tenutosi nel Principato di Monaco, ha rappresentato una piattaforma cruciale per discutere le strategie necessarie per finanziare la salute degli oceani, in un contesto di crescente crisi ambientale. L’evento ha riunito esperti, leader e rappresentanti di governi per affrontare la sfida di mobilitare investimenti per un’economia blu sostenibile, con l’obiettivo di colmare il divario finanziario necessario per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

In questo scenario, la visione di Lagarde si allinea con quella di molti esperti e attivisti ambientali, i quali sostengono che la salvaguardia degli oceani non è solo una questione ecologica, ma anche economica. La salute dei mari influisce sulla pesca, sul turismo e sul clima stesso, rendendo essenziale un approccio integrato e globale.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi