• Home
  • Privacy e Cookie
  • Lavora con noi
  • Contatti
martedì 10 dicembre 2019
  • Prima pagina
  • Politica
  • Cronaca
  • Mondo
  • Economia
  • Calcio
  • Altri Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Blog
No Result
View All Result
  • Prima pagina
  • Politica
  • Cronaca
  • Mondo
  • Economia
  • Calcio
  • Altri Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Blog
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Spettacolo

Klaus – I segreti del Natale: il primo film d’animazione prodotto da Netflix

Klaus – I segreti del Natale: il primo film d’animazione prodotto da Netflix

Disponibile sulla piattaforma digitale la storia di Babbo Natale raccontata nell’originale opera di Sergio Pablos

25 novembre 2019
8 0
0
Share on FacebookShare on Twitter

Un atto di bontà ne genera un altro; questo il messaggio trasmesso dal sorprendente film d’animazione diretto da Sergio Pablos, già co-creatore di “Cattivissimo me”. La storia è quella del giovane Jesper, giovane ricco e viziato che viene mandato dal padre, direttore della Regia Accademia Postale, nella fredda isola di Smeerensburg con il compito di operare come postino e spedire 6000 lettere in un anno; qui incontra Klaus, doppiato da Francesco Pannofino, giocattolaio solitario e scontroso, diventato apatico dopo alcune vicissitudini della vita.

L’opera risulta adatta a tutte le tipologie di pubblico poiché non rappresenta il classico film d’animazione natalizio; Pablos, assieme agli sceneggiatori Zach Lewis e Jim Mahoney, ritrae la figura di Babbo Natale in modo del tutto innovativo e mai mellifluo. In lavorazione dal 2015 “Klaus” incalza la visione dello spettatore con poesia, senza patetismo; il regista scrive e dirige un film che torna persino alle vecchie tradizioni Disney. Concepito tramite strumenti digitali è stato principalmente disegnato a mano libera, con la collaborazione di molti artisti di varia nazionalità. Un ritorno alla tecnica 2D per un lungometraggio di cui la genesi si fonda sulla luce e sull’immagine bidimensionale, raccontato attraverso un brillante schema narrativo che permette al pubblico di percepire il senso moralistico che contraddistingue l’opera. Dunque, Netflix rischia centrando l’obiettivo tramite un prodotto originale; un ritratto all’ottimismo di fronte ad un destino che mira a spaccare la resistenza umana. Ottimo risultato per quanto riguarda il doppiaggio in italiano: Marco Mengoni diventa Jesper, Carla Signoris presta la voce al personaggio di Mrs. Krum, mentre Neri Marcorè ed Ambra Angiolini doppiano rispettivamente Mogens ed Alva.

Trailer ufficiale al seguente link:  https://www.youtube.com/watch?v=mgkhZ_EMf4Q

Fabio Di Berardino (Alanews)

Tags: AnimazioneCarla SignorisCinemaFrancesco PannofinoMarco MengoniNataleNetflixSergio Pablos

Related Posts

Cronaca

Dell’Utri: “Saluto i carcerati. La mafia fa schifo? Sempre detto”

3 dicembre 2019
Politica

Manovra, Zingaretti: “Lavoriamo per i fatti, lasciamo perdere le polemiche”

29 novembre 2019
Napoli, il Festival del Cinema sui Diritti Umani nel segno di Silvia Romano
Cultura

Napoli, il Festival del Cinema sui Diritti Umani nel segno di Silvia Romano

13 novembre 2019
Negramaro: la storia della band pop-rock raccontata nel documentario “L’anima vista da qui”
Spettacolo

Negramaro: la storia della band pop-rock raccontata nel documentario “L’anima vista da qui”

28 ottobre 2019
Lucia Bosé, una vita da raccontare
Spettacolo

Lucia Bosé, una vita da raccontare

24 ottobre 2019
Spettacolo

Cinema, Travolta: “L’Italia è la mia casa”

22 ottobre 2019

Ultime notizie

Currently Playing

Asti-Cuneo, De Micheli: “In corso il pre Cipe, ma non prometto apertura cantiere”

Asti-Cuneo, De Micheli: “In corso il pre Cipe, ma non prometto apertura cantiere”

Politica

Etichette, Speranza: “Chiesta difesa dieta mediterranea”

Politica

Torino, De Micheli: “Assegnati circa 180 milioni per trasporto pubblico e strade”

Politica

Monopattini, De Micheli: “Definito percorso ma attendiamo valutazione Europa”

Politica

Governo, Speranza: “Opportuno un confronto a gennaio”

Politica

Salute, Speranza: “Chiesta più flessibilità di spesa”

Politica

Torino, Appendino: “Cittadinanza a Liliana Segre posizione chiara e inequivocabile”

Politica

Torino, cittadinanza onoraria a Liliana Segre: “Ce n’è bisogno di questi tempi”

Politica
  • Prima pagina
  • Politica
  • Cronaca
  • Mondo
  • Economia
  • Calcio
  • Altri Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Blog

© 2019 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 Copyright 2019 © Newscom S.r.l. – Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma | Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Mondo
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Blog

© 2019 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 Copyright 2019 © Newscom S.r.l. – Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma | Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi